Nell'ultimo trimestre (Luglio - Settembre 2010) la popolarità degli smartphones in Asia ha preso sempre più quota e con essa ha preso quota anche il sistema operativo di Google, Android.
Nel trimestre in esame, un dispositivo ogni cinque telefonini acquistati è stato uno smartphone.
Ne sono stati venduti 4,7 milioni di unità per un corrispettivo di 1,48 miliardi di dollari. Il dato è in forte crescita (+370% a 1,27 milioni di unità) se confrontato con quello dello stesso trimestre dell'anno precedente.
L'ascesa di Android, il sistema operativo mobile di casa Google, non subisce battute d'arresto. Al contrario, si dimostra sempre più competitivo dati i recenti successi ottenuti.
Stanno suscitando particolare interesse i risultati di due indagini riportate dal sito web: nel terzo trimestre dell'anno corrente, Android ha conquistato il mercato asiatico e, all'incirca nello stesso periodo, ha cominciato a colonizzare anche i paesi nordici.
Infatti secondo gli ultimi
rapporti dei
ricercatori di mercato GfK Asia, Android ha avuto la meglio su Symbian, sistema operativo by Nokia, con un incremento delle vendite di oltre il
270%.
Nel terzo trimestre dello scorso furono venduti poco più di un milione di smartphone droid-based mentre quest'anno sono stati acquistati oltre 4,7 milioni di dispositivi (dati relativi solamente al mercato asiatico).
Per quanto riguarda i paesi nordici, invece, una
ricerca portata avanti da
QAim Oy vede Android sul terzo gradino del podio; in questo caso, tuttavia, si è registrato un incremento delle vendite del droide del
4.76% e, consequenzialmente, la
perdita di terreno da parte delle piattaforme Symbian e iOS.
Canalys: Android spodesta Symbian nell'ultimo trimestre 2010
Android è diventato il sistema operativo leader del mercato nel quarto trimestre del 2010, spodestando dal trono Symbian.
I dati forniti dalla ricerca di mercato di Canalys rivelano che le spedizioni di smartphones Android hanno raggiunto quota 32,9 milioni, mentre i modelli Symbian sono stati 31 milioni.
I telefonini con il sistema operativo di Google sono riusciti a guadagnarsi il primato grazie all'escalation dei rivenditori: LG ha fatto segnare un notevole +4.127%, Samsung + 1.474%, Acer +709% e HTC +371%. HTC e Samsung assieme ne hanno commercializzati quasi la metà (il 45%) del totale.
Nokia conferma invece, con una fetta di mercato del 28%, di essere l'azienda che vende globalmente più smartphones di tutti.
Il mercato degli smartphones, confronto unità vendute a livello globale tra il quarto trimestre del 2009 e lo stesso periodo del 2010.
In America Latina però il trono le è stato portato via da RIM, azienda che ha soffiato il primato ad Apple negli Stati Uniti. Anche il mercato cinese cresce velocemente “sebbene abbia una base più contenuta”, facendo segnare un +134% rispetto al Q4 2009. Negli USA la crescita è del 64%.
In Cina, Nokia mantiene il ruolo di maggior venditore, tuttavia la fetta di mercato negli ultimi dodici mesi è fortemente scivolata dal 76% al 56%, favorendo principalmente rivali come Huawei e Samsung.
Android batte Symbian nell'ultimo trimestre 2010

Per la prima volta dopo un decennio di leadership incontrastata, la piattaforma mobile di casa Nokia,
Symbian, non è stato il sistema operativo più venduto dell'anno;
Android infatti ha nettamente
dominato il mercato nell'ultimo trimestre del 2010.
Secondo i risultati di un'
indagine portata avanti da
Canalys, nel Q4 del 2010 sono stati venditi oltre
33 milioni di smartphone montanti la piattaforma mobile di casa Google a fonte dei "soli"
31 milioni di terminali Symbian distribuiti.
Gran parte del merito del successo ottenuto dal droidino va alle aziende quali HTC, Samsung e LG che hanno largamente adottato la piattaforma e che continueranno a puntare su Android come dimostrato dai modelli portati al CES 2011.
Il nuovo CEO della Nokia, Stephen Elop, svelerà il piano di rilancio della società finlandese in una conferenza che si terrà il prossimo 11 febbraio. Android intanto non ferma la sua corsa, si prospettano grandi numeri anche per Gingerbread e Honeycomb.