CES 2010: Nec Presentera' Nuovi Prodotti Android

 

Il Consumer Electronics Show 2010 è alle porte e si stanno susseguendo diverse voci riguardo grandi novità nel mondo Android: i tablet saranno la principale attrazione e ci potrebbe essere anche qualche piacevole sorpresa tecnologica

| Pubblicata in Android | Archivio 2010

 
Il Consumer Electronics Show 2010 è alle porte e si stanno susseguendo diverse voci riguardo grandi novità nel mondo Android: i tablet saranno la principale attrazione e ci potrebbe essere anche qualche piacevole sorpresa tecnologica.

Nec si prepara alla presentazione della nuova linea di prodotti Tablet Dual Screen basati sul sistema operativo mobile di casa Google: la società giapponese si trova leggermente in svantaggio rispetto alla concorrenza negli ultimi tempi e punta molto sul droide.

Tra le novità più rilevanti che porterà Nec al CES 2010 ci saranno un tablet dual screen, un tablet tradizionale (un solo display) e un notebook, tutti rigorosamente equipaggiati con Android. I due tablet supporteranno le reti wireless e 3G per la connessione a internet, probabilmente Nec vuole provare a sperimentare le prime soluzioni "in the clouds".

Tra meno di un mese potremo apprezzare le creazioni dell'azienda orientale; i più curiosi possono leggere la versione integrale del comunicato ufficiale della società giapponese collegandosi a questa pagina del sito ufficiale.



 

NEC Android Cloud Communicator: tablet con doppio schermo touch

NEC Android Cloud Communicator è il nuovo tablet dell'azienda giapponese che si differenzia dall'agguerrita concorrenza del settore per la presenza di un doppio schermo multi-touch capacitivo.
 
Presentato in maniera ufficiale nel corso dell'evento CES 2011 di Las Vegas, questo tablet è equipaggiato con il sistema operativo Android 2.1 e utilizza un'interfaccia grafica personalizzata.
 
I dirigenti della casa nipponica hanno anche precisato che prossimamente verrà reso disponibile l'aggiornamento ad Android 2.2 Froyo.
Il NEC Android Cloud Communicator è composto da due schermi multi-touch con diagonale da 7 pollici e risoluzione di 800x600 pixel. Grazie a tale design, il dispositivo può essere utilizzato sia come un ebook reader, sia come come un'agenda.
 

 

Il processore è un ARM Cortex A8 Mobile, la memoria RAM è da 384 MB di tipo DDR, la memoria flash interna è di 1 GB (espandibile tramite slot scheda di memoria SDHC), e per quanto riguarda la connettività sono presenti i moduli Wifi b/g/n, GPS, Bluetooth 2.1 con EDR e anche 3G (opzionale).

L'arrivo di questo interessante terminale in tutti i negozi del mondo è previsto entro il mese di marzo, ad un prezzo non ancora comunicato.
 
 

Notizie per Categoria