2011 per Android, WP7, webOS, Symbian: un nuovo anno di battaglia

 

Per quanto riguarda la telefonia mobile, nel 2011 la fetta di mercato degli smartphones continuerà a crescere, anche se non tutti i sistemi operativi cresceranno ugualmente

Scritto da Maurizio Giaretta il 04/01/11 | Pubblicata in Android | Archivio 2011

 

Per quanto riguarda la telefonia mobile, nel 2011 la fetta di mercato degli smartphones continuerà a crescere, anche se non tutti i sistemi operativi cresceranno ugualmente. Alcune piattaforme continueranno a svilupparsi mentre altre faticheranno a reggere il confronto.

Secondo i dati forniti da un'indagine Gartner fatta ad Agosto 2010, nel 2010 la piattaforma di Google, Android, è cresciuta molto velocemente (la fetta di mercato è passata dal 3,5% del terzo trimestre del 2009 al 17,7% del 2010) e ci si attende che continui a farlo anche quest'anno.

iOS è sempre forte (14,4% nel 2009 e 15,4% nel 2010) e si prevede che continuerà a crescere nel 2011.

 

Symbian, ora usato quasi esclusivamente da Nokia, ha visto calare la propria quota dal 46,9% al 40,1% dal 2009 al 2010. Anche BlackBerry (di RIM), già in calo, avrà delle difficoltà nel 2011.

 

MeeGo, il sistema operativo open-source sviluppato da Nokia e Intel, è un'incognita. Oltre a essere nuovo, probabilmente soffrirà nella prima parte del 2011, visto che con questa piattaforma non è programmata l'uscita di alcun nuovo smartphone.

 

webOS è passato da Palm a HP. La produzione di smartphones è ferma da mesi, tuttavia nella prima parte dell'anno è previsto il lancio di un nuovo tablet.

 

Windows Phone 7 di Microsoft ha fatto il suo debutto nel 2010; Microsoft stessa però ha ammesso che ci vorranno probabilmente anni per riprendere lo scettro di leader nel mercato della telefonia.

 

Notizie per Categoria