In occasione dell'evento Milano Design Week 2011, i rappresentanti dell'azienda taiwanese hanno presentato alla stampa italiana il nuovo ASUS Eee Pad Transformer TF101, un tablet rivoluzionario e dotato di caratteristiche tecniche interessanti.
Rispetto alle offerte della concorrenza, questo dispositivo equipaggiato con Android 3.0 Honeycomb è in grado di trasformarsi da tablet a notebook e viceversa con un semplice gesto, grazie all'apposita docking station che permette anche di raddoppiare l'autonomia d'utilizzo da 8 a ben 16 ore.
Il prezzo di vendita è di 399 euro (senza tastiera docking) e 499 euro (con tastiera docking), e grazie alle due porte USB 2.0 è possibile collegare moltissime periferiche di diverso tipo, come cuffie, mouse, stampanti e tanto altro.
Lo schermo multi-touch capacitivo è di tipo IPS per una migliore qualità dell'immagine, ha una diagonale di 10.1 pollici, il trattamento Gorilla Glass e una risoluzione di 1280x800 pixel.
Le prestazioni sono garantite dalla presenza del potente chipset NVIDIA Tegra 2 con processore dual core, e la connettività è davvero completa grazie ai moduli Wifi a/b/g/n e Bluetooth 3.0. Due le fotocamere: una frontale da 1.3 Megapixel e una posteriore da 5 Megapixel con auto focus.
Asus Eee Pad Transformer debutta venerdi' in Taiwan
Asus ha annunciato che il nuovo Eee Pad Transformer, il tablet Android presentato ancora al CES 2011 di Gennaio, debutterà in Taiwan questo venerdì, il 25 Marzo.
Durante la fiera della tecnologia di Las Vegas era stato annunciato che il dispositivo sarebbe stato lanciato entro Aprile. Dunque, così è stato.
Eee Pad Transformer è un modello che si trasforma (da qui il nome) in un netbook con tanto di tastiera fisica QWERTY. Ha uno schermo a 10,1 pollici, dispone di Android 3.0 Honeycomb, ha un processore dua core Nvidia Tegra 2 e monta 1 GB di RAM DDR2.
Honeycomb è la versione di Android appositamente progettata per i tablet PC ed è ottimizzata per schermi di dimensioni maggiori rispetto a quelli degli smartphones.
Si potrà acquistare Asus Eee Pad Transformer a un prezzo tra i 500 e i 700 dollari; del dispositivo saranno rese disponibili le versioni con 16 e con 32 GB di memoria interna.
Asus EeePad, il nuovo tablet anti-iPad sceglie Android
Asus ha da tempo annunciato l'uscita di alcuni tablet pc tra cui anche l'
EeePad, incrocio tra l'Asus EeePc e iPad. Dal momento in cui questo prodotto è stato presentato durante il
Computex 2010, si era detto che avrebbe supportato
OS Windows CE. E invece, inversione di rotta!
Il tablet in questione nel dettaglio è l'Asus EeePad EP101TC e da qualche giorno pare proprio che, dopo aver teso per l'uso di Windows CE, Asus abbia optato per OS Android che d'altra parte può aggiungere un'altra importante voce al suo curriculum.
Le due versioni Android a contendersi il "possesso" di questo Asus EeePad EP101TC saranno Froyo, sulla quale si sta effettivamente studiando il prototipo, e Gingerbread, della quale non si è esclusa la comparsa come OS del dispositivo.
Per vedere questo Asus EeePad equipaggiato Android dovremo aspettare probabilmente il primo semestre del 2011 dopo che Asus avrà annunciato le demo pubbliche durante ilCES del prossimo anno, con tutte le news e i dettagli che ne seguiranno.