
Le sue dimensioni ultra ridotte, ovvero 55 x 40 x 9 mm e appena 70 g di peso, lo rendono perfetto per essere indossato come un normalissimo orologio, potendo utilizzarlo per diverse funzioni e soprattutto sincronizzarlo con iOS, Android e BlackBerry, per avere sempre sotto controllo tutto.

Dotato di connettività Bluetooth 2.1 con EDR, consente di scambiare file con altri dispositivi oltre a riprodurre musica e filmati, sfruttando l'uscita jack da 3,5 mm e una memoria di 4GB.

Sarà acquistabile a partire da fine Settembre ad un prezzo di listino di 299 euro, disponibile però scontato a 249 euro se si prenota entro il 30 Giugno.

Come il suo fratello più esclusivo e costoso, anche i’mColor si collega all'iPhone, agli smartphone Android ed in previsione anche ad altri telefoni, e quando arriva una telefonata, un sms, una e-mail, una notifica di Facebook o Twitter, o altre informazioni utili, come ad esempio il meteo della città in cui ci si trova, queste vengono tutte visualizzate sul display.

Tra le altre funzioni c’è la possibilità di scaricare ed ascoltare musica dall’iMusic Store, visualizzare la galleria immagini e scaricare le applicazioni dall’ i’mStore.

Come possiamo utilizzarlo?
Tra le varie possibilità di utilizzo, quella sicuramente più interessante è la possibilità di visualizzare e gestire tutte le notifiche proventienti da Facebook, Twitter e Foursquare oltre ovviamente a Sms ed email.
La sincronizzazione musicale è perfetta mentre il display potrà visualizzare anche il meteo e ovviamente l'ora come un classico orologio.
Il prezzo lo rende forse un gadget un pò troppo costoso, ma l'idea nel suo complesso è interessante, sicuramente da provare.