In quest'ultima parte della recensione di Horus, lo smartphone Android 2.2 Froyo di 4geek, diamo uno sguardo alla connettività, alla fotocamera e traiamo le conclusioni.
Connettività - Ci si può collegare a internet in presenza di un hotspot Wi-Fi. In sua assenza si può usare il modulo 3,5G HSPA. Sono presenti le connessioni Bluetooth, la micro USB e l'AGPS. La memoria interna inoltre può essere ampliata con schede di memoria microSD. Come anticipato, nella confezione di vendita ne è presente una da 2 GB.
Fotocamera - La fotocamera principale ha una risoluzione di 5 Megapixel. E' accessoriata di flash LED, di auto focus e consente di registrare i tag geografici (tramite il modulo AGPS). Si possono registrare i video ma non in alta qualità. L'interfaccia consente di scegliere le varie opzioni come il formato di registrazione, la qualità, la luminosità e quant'altro.
La fotocamera frontale invece è una VGA utile per le video chiamate.
Conclusione: le nostre impressioni - Gli aspetti positivi di Horus 4geek sono le molteplici opzioni di connettività (HSPA, Wi-Fi, AGPS, etc). Tutte queste sono basate sul sistema operativo Android Froyo, sinonimo di qualità. L'utente inoltre ha a disposizione diversi accessori inclusi nella confezione: una batteria di scorta, la scheda di memoria microSD.
Come contro si segnala lo schermo touch non proprio sensibilissimo. Se si scrivono molti messaggi, alla lunga tende a stancare le dita. Inoltre la tastiera qwerty touchscreen è leggermente imprecisa.
Horus di 4geek è disponibile a 289 euro presso Youbuy.it