Il professor Xuxian Jiang ha spiegato che tale malware non è stato individuato immediatamente in quanto sfruttava una funzionalità nativa di caricamento delle classi per non essere individuato dai sistemi di sicurezza automatici del sistema operativo mobile targato Google.
Per il momento sono state individuate, e prontamente rimosse dall'Android Market, una decina di applicazioni infette e che riguardavano essenzialmente Angry Birds, ma non è da escludere che altre app non ufficiali siano state infettate.

In seguito a tale notizia, un portavoce di Google ha rilasciato il seguente commento:
"Ne siamo a conoscenza ed abbiamo sospeso diverse applicazioni sospette dall’Android Market. Rimuoviamo le app e gli account degli sviluppatori che violano le nostre policy. Siamo impegnati a fornire una esperienza sicura per i consumatori sull’Android Market. Il nostro approccio comprende delle policy Android Market Content definite in modo chiaro, alle quali dovranno attenersi gli sviluppatori, oltre a un modello di sicurezza a più livelli basato sulle autorizzazioni per gli utenti e sul sandboxing delle applicazioni. Tutte le applicazioni in violazione delle nostre policy saranno rimosse dall’Android Market."