


Google Maps Navigator integra anche le funzioni di Google Places, consentendoci di accedere a informazioni su locali commerciali, indicazioni stradali aggiuntive e una vasta quantità di immagini e foto.
Google Maps per Android: presto la navigazione offline

Il navigatore GPS della compagnia di Mountain View, presenti in tutti i telefoni e tablet Android, richiede una connessione continua ad Internet per funzionare e scaricare i dati di navigazione, ma presto le cose potrebbero cambiare.
L'indiscrezione vede possibile l'introduzione della modalità offline per contrastare quanto già offerto da Nokia con il suo navigatore gratuito online e offline Ovi Maps.

Non ci sono ancora dettagli precisi a riguardo, ma è possibile che l'aggiornamento permetta di consultare le mappe con qualche funzionalità limitata, come per esempio l'assenza delle visualizzazioni satellitari e StreetView per ragioni di spazio.
In attesa di tutto ciò, vi segnaliamo che Google Maps ha adesso un servizio inedito, chiamato Live Transit Updates e che permette di conoscere in tempo reale la situazione dei trasporti pubblici.
E' stato reso disponibile sull'Android Market un nuovo aggiornamento di Google Maps per i dispositivi Android. Google Maps 5.2 si focalizza principalmente sull'aspetto social.

Google ha annunciato sul proprio blog un nuovo aggiornamento per la conosciutissima applicazione di navigazione Google Maps.

Google Maps per Android, disponibile la nuova versione 5.2

Indipendentemente se sia Google Places (luoghi) con Hotpot o Google Latitude, è possibile da oggi lasciare commenti e valutazioni sulla tavola calda nella quale si ha appena mangiato o sul locale nel quale si è stati, condividendoli con altre persone anche tramite Twitter.
Quando si esprime una valutazione su esercizi come ristoranti o pub da Google Luoghi, è possibile condividerla con i propri amici con Hotpot e sui diversi prodotti Google (nei risultati di ricerca, su google.com/hotpot e sulle pagine di Luoghi). Con il nuovo aggiornamento è possibile condividere pareri e valutazioni anche tramite Twitter.

Un'altra novità interessante è la possibilità di inviare agli amici nelle vicinanze una notifica, chiamata "ping". Gli amici sapranno che ci siete anche senza la necessità di inviare messaggi o effettuare una chiamate. L'unica condizione è che anche loro abbiano installata l'applicazione.
Google Maps per Android ora aggira anche il traffico

A tutti capita, più o meno frequentemente, di rimanere congestionati nel traffico. Quando si è incolonnati, è logico domandarsi se esistesse una strada alternativa, più scorrevole per arrivare alla meta.
La nuova versione beta di Google Maps Navigation provvede automaticamente i piloti a guidare aggirando, ove possibile, il traffico. Per accedere a questa funzionalità non bisogna far nulla: basta inserire, come si fa di solito, la destinazione e il gioco è fatto.
Grazie allo storico e alle condizioni attuali sul traffico si arriva a destinazione evitando gli ingorghi, risparmiando carburante e, anche, diminuendo l'inquinamento.

Il nuovo servizio Google Maps Navigation per Android in versione beta si può usare in Nord America e in Europa, dove sono attive entrambe le funzioni Navigation e di rilevamento del traffico in tempo reale.
Per scaricare gratuitamente l'applicazione basta dare uno sguardo all'Android Market.