Disponibile al momento solo in versione Wifi, arriverà anche in formato 3G prossimamente per fine anno.
Vediamo allora le principali caratteristiche di questo nuovo tablet Pc Android.
Premessa - Il prezzo, espresso in dollari, non lo promuove a reale alternativa ad altri Tablet Pc dal prezzo più o meno simile, anche se questo modello presenta soluzioni come memoria esterna, usb e HDMI, spesso mancanti su altri dispositivi simili.
Display - Dispone di display da 10.1 pollici LED multi touch, formato Widescree per una risoluzione di 1280x800 pixel

Processore e SO - Al suo interno batte un cuore Android Honeycomb, con processore Dual Core Nvidia Tegra da 1 GHZ, che offre inoltre accelerazione grafica a basso consumo grazie alle funzioni video NVIDIA GeForce GPU. La memoria ram è di 1 GB, più che sufficiente per Android.
Multimedia - A livello multimediale troviamo la doppia fotocamera, con 2 Megapixel frontale da utilizzare sia per videochiamata che per webcam, e una ben più gradita 5 Megapixel posteriore con flash Led.
Il supporto audio e video direi che è completo, con tutti i principali formati ovvero Mpeg4, Wave, H263/264, Wma, Amr, Aac e Midi oltre ovviamente a Mp3.
Extra - Tra le funzioni extra, spesso dimenticate da altri grandi produttori, troviamo supporto SD, usb 2.0 e uscita HDMI, supporto GSP.
I sensori disponibili sono: Giroscopio, Accelerometro, Sensore ambiente, compasso digitale e gps.
Sono ben 11 le ore di autonomia dichiarata, contro le 9 per esempio di Apple iPad 2
Connettività - Connettività completa con Wifi 802.11 b/g/n e Bluetooth 3.0 che garantisce ottime prestazioni di velocità nel trasferimento di file.
Prezzo - I prezzi sono di 429 dollari per la versione da 8 GB di memoria interna, 479 per la versione 16 Gb e 579 dollari per la versione 32 GB.
Considerando il supporto SD, conviene sicuramente prendere la versione base e aggiungere poi la memoria esterna man mano che serve.