I dati di vendite del Samsung Galaxy S2 , riprodotti anche nella infografica qui di seguito, sono tra i migliori nel segmento smartphone.
Il primo milione, invece, fu raggiunto nei primi 24 giorni dalla sua commercializzazione, mentre le vendite procedono alla velocità di uno smartphone ogni 1,5 secondi.

Samsung Galaxy S2: in arrivo la versione bianca
Il rivenditore inglese MobileFun ha diffuso su Internet la prima immagine della versione bianca del Samsung Galaxy S2. Secondo quanto scritto nella scheda del prodotto, il telefono sarà disponibile sul mercato a partire dalla seconda metà di Agosto, ad un prezzo non ancora comunicato.
Invariate ovviamente le caratteristiche tecniche rispetto al modello originale: il display multi-touch capacitivo ha una diagonale di 4.3 pollici con risoluzione di 480 x 800 pixel, profondità di 16 milioni di colori, tecnologia Super AMOLED Plus e trattamento Gorilla Glass.
Il sistema operativo installato è Android 2.3 Gingerbread, con interfaccia utente personalizzata Touchwiz 4.0. Per quanto riguarda la memoria, quella RAM ammonta a 1 GB e quella flash interna è di 16 o 32 GB, espandibili tramite slot scheda microSD.
La fotocamera frontale per le videochiamate ha una risoluzione di 2 Megapixel, mentre quella posteriore è da 8 Megpaixel con flash LED, auto focus e possibilità di registrare video in HD 1080p. Non mancano poi i moduli 3G HSPA, Wi-Fi, Bluetooth 3.0 e GPS.
Per ulteriori informazioni sul modello, con tanto di foto e di commenti, è possibile consultare la scheda tecnica su Pianetacellulare.it.
Samsung Galaxy S2 supera iPhone 4 nei pre-ordini in Corea
In Corea i pre-ordini di Samsung Galaxy S2 hanno superato quelli di iPhone 4; un dato che assicura il successo del nuovo modello ancora prima dell'uscita ufficiale sul mercato.
Il terminale con schermo a 4,27 pollici Super AMOLED Plus touch ne ha già ottenuti più di 200.000, superando così iPhone 4 di quasi il doppio (lo smartphone di Apple ne ha avuti lo scorso Agosto circa 110.000).
Il dual-core Samsung i9100 Galaxy S II ha registrato 10.000 pre-ordini nei primi 29 minuti dopo che è apparso sui siti web delle telecomunicazioni coreani; cifra più che raddoppiata nel giro di un'ora.
E' stato il più grande corriere del paese, SK Telecom, ad avere la richiesta maggiore: più di 160.000 ordini.
La società prevedeva un target di 10 milioni di terminali venduti a fine 2011; previsione che seguiva la popolarità del suo predecessore. Eppure l'originale Galaxy S, che è stato rilasciato più tardi rispetto ad S2 (un mese di differenza), non ha ottenuto un simile successo di prevendita.
Secondo il popolare sito web coreano Danawa.com il terminale viene venduto a 455.000 wons coreani sim-free (circa 290 euro). Sicuramente lo smartphone sarà più costoso in Europa a causa delle maggiori imposte e tasse di importazione.