Dopo aver annunciato il progetto, la società indiana Lakshmi Access Communication Systems (LACS) presenta il nuovo Magnum Pepper, con prezzo di 5000 INR pari a 99 dollari.
Il tablet low cost, dotato di display da 7 pollici, è equipaggiato con Android 2.2 e display probabilmente touchscreen capacitativo. Hardware ridotto al minimo, con processore da 800 Mhz e 256 Mb di Ram, connettività Wifi, porta Usb e cavo lan Rj45.

Diversamente da quanto indicato da alcuni blog, il tablet in questione non dispone di accesso Mobile, ma tuttavia supporta le classiche Internet Key grazie alla porta usb 2.0.
A completare la dotazione tecnica, troviamo un lettore di microSD fino a 32 GB, una fotocamera VGA frontale e 2 GB di memoria interna.
L'India, diversamente dal nostro paese, è molto attiva in ambito Informatico, e le politiche attuate fin'ora hanno consentito a milioni di persone con scarsi mezzi finanziari, di disporre di accesso a Internet, anche in aree rurali.
Colgo l'occasione di menzionare e fare un plauso a quanto fatto in Argentina, dove la presidente Cristina Fernández de Kirchner ha donato agli studenti argentini oltre 2 milioni di notebook. Un passo davvero importante per un paese che fino a 10 anni fa era sull'orlo del baratro e piegato dal Fondo Monetario Internazionale.
E a distanza di pochi giorni, l'Argentina ha annunciato l'impianto Argentino della società Banghó che produrrà 80.000 notebook al mese, per ridurre la dipendenza dalla importazioni.
