Nonostante l'attenzione mediatica di questi giorni sia focalizzata sulla presentazione della quinta generazione di iPhone, nel lontano Giappone vengono presentati nuovi smartphone equipaggiati con il sistema operativo Android e dotati di caratteristiche di altissimo livello.
I tre nuovi modelli dei quali andiamo a discutere sono Sharp Aquos Phone, caratterizzato da elevate prestazioni e dalla resistenza all'acqua e alla polvere, Panasonic Lumix Phone, dotato di un interessante apparato fotografico Lumix, e infine Dell Streak Pro.
Sharp Aquos Phone 102SH - Dotato della certificazione IP57 (resistenza all'acqua e alla polvere), è un telefonino Gingerbread che si presenta con un display multi-touch 3D autosteroscopico con diagonale da 4,5 pollici e risoluzione HD 1280 x 720 pixel.
Supporta la rete 3,5G HSPA+ e ciò gli consente di connettersi alla velocità teorica di fino a 21 Mbps in download. Non manca comunque la connessione Wi-Fi 802.11 b/g/n con supporto DLNA. Sono presenti anche il Bluetooth 3.0 e la porta a infrarossi.
La memoria RAM ammonta a 1 GB, il processore dual core ha una frequenza operativa di 1 GHz, la fotocamera posteriore è da 12 Megapixel con supporto alla registrazione di video in fullHD 1080p, e non mancano il ricevitore ad infrarossi (molto utilizzato nel Sol Levante) e il chip NFC.
Panasonic Lumix Phone 101P - Commercializzato tramite l'operatore Softbank Japan, lo smartphone ha uno schermo multi touch da 4 pollici con risoluzione 960x540 pixel, una fotocamera da 13 Megapixel con flash allo Xeno e sensore Lumix “Mobile Venus Engine“, un'antenna per la TV Digitale e una scocca resistente all'acqua.

Si basa su Android 2.3 Gingerbread, è dotato di processore dual core a 1 GHz e consente di connettersi a internet fino a 21 Mbps (HSPA+). Sono presenti anche il modulo Wi-Fi b/g/n, il Bluetooth 2.1, la porta infrarossi e l'alloggiamento per l'espansione della memoria (con schede microSDHC).
Dell Streak Pro 101DL - Rispetto agli altri due terminali, questo non punta tanto sulla multimedialità, quanto piuttosto sulle prestazioni: il processore infatti è uno Snapdragon di tipo dual core e lavora a ben 1,5 GHz. Il modello, che è il primo con sistema operativo Android 2.3 Gingerbread prodotto da Dell, è compatibile con la rete 3G.

Lo schermo Super AMOLED multi touch ha una diagonale di 4,3 pollici con risoluzione di 960 x 540 pixel, la fotocamera frontale è da 1.3 Megapixel, mentre quella posteriore ha un sensore da 8 Megapixel con auto focus e flash LED.