Verzo Kinzo: Recensione e Prova smartphone Android Verzo Kinzo

 

In questo articolo riportiamo la nostra recensione di Kinzo, il primo smartphone con sistema operativo Android del nuovo produttore Verzo

Scritto da Simone Ziggiotto il 24/01/12 | Pubblicata in Android | Archivio 2012

 

In questo articolo riportiamo la nostra recensione di Kinzo, il primo smartphone con sistema operativo Android del nuovo produttore Verzo .

Contenuto della confezione - La confezione di vendita è fra le piu' ricche e complete. Oltre al telefono sono presenti:
- comoda custodia da viaggio
- guida
- caricatore da auto,
- caricabatteria con standard USB
- cuffie con standard 3,5mm
- memory card microSD da 8 GB con adattatore SD
- coupon per la navigazione gratuita con Sygic. 

Display e colori - Kinzo monta un display multi-touch molto ampio da 4,3 pollici con risoluzione massima di 800x480 pixel. Il touchscreen è di tipo capacitivo per cui non si possono utilizzare penne, oggetti o i guanti ma solo le dita o gli appositi pennini acquistabili separatamente. 

Come la maggior parte dei modelli oggi sul mercato, anche Verzo Kinzo dispone di uno schermo LCD con tecnologia TFT a 16 milioni di colori che garantisce un'elevata qualità d'immagine.

Sotto al display sono presenti quattro tasti touchscreen: Menu per far apparire il menu per impostare qualsiasi funzione, Home per tornare alla schermata iniziale (fino a 3 homescreen), Ricerca per cercare le singole applicazioni, Indietro per tornare alla schermata precedente o nella Home.

Dimensioni e scocca - Le dimensioni del telefono misurano 131,6mm in altezza, 72,3mm in larghezza e 12,3mm di spessore. Di primo acchito il telefono puo' sembrare pesante e grande, ma una volta preso in mano la leggerezza e la robustezza hanno la meglio. Infatti, Kinzo pesa 155 gr con la batteria inserita, non molto considerato l'ampio schermo. 
 
Batteria e autonomia - La batteria di Verzo Kinzo è prodotta da Sony ed è agli ioni di litio da 1530mAh. L'autonomia si aggira dunque a circa 7,5 ore in continua riproduzione video (uso intensivo), mentre aumenta sino a due giorni completi per un uso normale (SMS, internet, chiamate, ecc).
 
Hardware e tecnologia - Kinzo viene eseguito su sistema operativo Google Android Froyo 2.2., con interfaccia utente personalizzata Verzo GUI. L'integrazione della piattaforma mobile di Google permette allo smartphone di disporre di numerosi giochi e applicazioni utili sia per il divertimento che per il lavoro.
Per quanto concerne il lato hardware, il terminale monta un processore TI OMAP 3630 con IFX XMM 6160 da 1GHz. Nell'utilizzo delle varie funzioni non si notano rallentamenti e l'esecuzione delle stesse risultano veloci.
 
Audio e video - Per il reparto audio e video Kenzo dispone di una fotocamera da 5 megapixel (con autofocus,flash, bilanciamento del bianco, messa a fuoco, esposizione) integrata nella parte posteriore. Frontalmente, troviamo una camera VGA per effettuare le videochiamate
Da un primo utilizzo, possiamo dire che la fotocamera è di buona qualità e veloce nell'elaborazione della foto appena scattata. Inoltre, tutti i video e le foto vengono raccolti nella galleria del telefono o sulla memoria esterna.

I video possono essere girati in varie dimensioni, anche in alta definizione fino a 720p (1280x720 pixel).
Verrzo Kinzo
Connettività - Kinzo opera sia su rete GSM (850, 900, 1800, 1900 MHz) che su rete 3G (850/1900/2100 MHz) per cui è utilizzabile nella maggior parte dei paesi.

Recensione Verzo Kinzo: le conclusioni

 
La connettività si completa con il supporto al Wi-Fi 802.11 b/gBluetooth e porta USB. Sottolineiamo la presenza del GPS integrato che è possibile utilizzare grazie al sistema di navigazione satellitare Sygic preinstallato sul telefono. 

Il fix dei satelliti risulta essere veloce anche se ci si trova in uno spazio interno. 
Segnaliamo la disponibilità di 512 MB di memoria interna espandibili con schede di memoria microSD fino a 32 GB. Inclusa nella confezione di vendita troviamo una microSD da 8 GB con adattatore allo standard SD/SDHC.
 
Applicazioni integrate - Kinzo, essendo in esecuzione su Android 2.2 Froyo, si integra di numerose applicazioni già pre-installate, con la possibilità di scaricarne altre dall'ampio catalogo dell'Android Market, sia gratuite che a pagamento.
 
Tra le app già installate segnaliamo: File Manager, E-mail, Google Latitude, Google Quick Search Box, Google Maps 3 con Street View e Navigation (BETA) per una facile navigazione tramite GPS, Google Talk, Google Search vocale, GMail, Google Calendar e YouTube.
Per la navigazione satellitare è presente l'applicazione Sygic che è completa e gratuita grazie al codice che si puo' trovare nel coupon presente nella confezione di vendita.
Verzo KinzoVerzo Kinzo
Conclusioni finali - Verzo Kinzo al momento del suo debutto sul mercato puo' essere acquistato al prezzo di 420 euro.

Inoltre, i numerosi accessori che sono presenti nella confezione di vendita hanno un costo da non sottovalutare se fossero venduti separatamente. Il telefono, dunque, ha un buon rapporto qualità/prezzo e lo consigliamo a chi desidera un terminale di ultima generazione in grado di svolgere un po' tutte le principali funzioni. 

 

Verzo Kinzo Recensione


 

Notizie per Categoria