
L'obiettivo principale di questo aggiornamento è migliorare l'esperienza utente sui tablet che eseguono Android. Il browser mostra tutte le schede aperte nella parte sinistra dello schermo che possono essere trascinate fuori dalla barre per visualizzarle a schermo intero.
Per fare un uso efficiente di spazio espositivo, la visualizzazione delle miniature diventa una semplice lista a discesa quando si passa alla modalità verticale e il browser va a schermo intero.
Inoltre, è stata aggiunta la funzione 'barra delle azioni', che è fondamentalmente come il menu a tendina presente in alto a sinistra della versione desktop di Firefox, in cui sono presenti tutte le opzioni supplementari come Add-ons, download e preferenze utente.
Oltre alle suddette ottimizzazioni per le tavolette, Firefox 9 Mobile per Android è in grado ora di supportare i form con standard HTML5 e il tag input per l'accesso alla telecamera, in modo che gli sviluppatori possono includere apposite funzioni sui loro siti web in grado di avviare la fotocamera all'interno del browser.
Per scaricare e procedere all'installazione di Mozilla Firefox 9 Mobile è possibile cercare l'app nell'Android Market. Di seguito, invece, vediamo nel video le nuove caratteristiche del browser.