Steve Wozniak: per certi versi Android e' davanti ad Apple

 

Steve Wozniak è stato, assieme a Steve Jobs, il cofondatore di Apple nel lontano 1976

Scritto da Maurizio Giaretta il 17/01/12 | Pubblicata in Android | Archivio 2012

 

Steve Wozniak è stato, assieme a Steve Jobs, il cofondatore di Apple nel lontano 1976. Facendo un balzo in avanti, nel 2007 la società ha realizzato il primo iPhone, facendo breccia nel mondo della telefonia mobile e stimolando la concorrenza.

Poco dopo Google ha presentato il suo sistema operativo mobile, Android, il quale ha fatto l'esordio a Settembre 2008 sullo smartphone HTC G1.

Jobs lo ha sempre intepretato come un plagio, che meritava solamente di essere annientato. "Mi impegnerò fino all'ultimo respiro, se ce ne sarà bisogno, e spenderò ciascun penny dei 40 miliardi di dollari che Apple ha in banca per sistemare le cose. Voglio distruggere Android perchè è un prodotto rubato. Farei anche una guerra termonucleare su questo” si legge dalla sua biografia pubblicata da Isaacson.

A quanto pare, Wozniak non è dello stesso avviso. In base a quanto si apprende da un articolo pubblicato dal sito thedailybeast.com, secondo lui le piattaforme sono da mettere sullo stesso piano.

Per 'Woz' iPhone è ancora il miglior smartphone, tuttavia ci sono diversi settori nei quali Android ha fatto un balzo davanti ad Apple. “La mia prima scelta è iPhone. Mi piace la sua bellezza. Ma vorrei che facesse tutte le cose che fa il mio Android. Lo vorrei veramente". Secondo lui inoltre i comandi vocali e la navigazione integrata nel SO di Google sono un grosso vantaggio.

Inoltre afferma che i telefonini Android non sono facili da usare tanto quanto iPhone, ma nemmeno troppo complicati.

Steve Wozniak riceve un Galaxy Nexus da Google e una T-Shirt Ice Cream Sandwich

Sembra proprio che la prima persona negli Stati Uniti ad aver ottenuto il Samsung Galaxy Nexus non è stato altro che il co-fondatore di AppleSteve "Woz" Wozniak. Per quanto strano possa sembrare, è esattamente quello che è successo al campus di Google a Mountain View, in California.

Quello che le informazioni pervenute ci dicono è che Woz stava cercando (attraverso un tweet nel suo profilo Twitter) di ottenere un Galaxy Nexus, ma come sappiamo non è attualmente disponibile negli Stati Uniti. Tuttavia, è stata la stessa Google a mandare un invito a Woz di recarsi nel suo campus, dove è stato accolto da un nuovo e fiammante Galaxy Nexus e da una maglietta con stampato il logo di Ice Cream Sandwich.
 
Steve

 
Le foto parlano chiaro, quanto suddetto è accaduto veramente e, forse, fa sembrare la 'guerra' tra Android ed Apple non una battaglia all'ultimo sangue, ma piuttosto all'ultimogelato!
 
Steve

 

Wozniak, co-founder di Apple premia Android

Steve Wozniak, co-fondatore di Apple assieme a Steve Jobs, annuncia al quotidiano olandese De Telegraaf il suo punto di vista sul futuro degli smartphone, incoronando Android come futuro colosso mobile.

Secondo Wozniak, per quanto Apple riuscirà sempre a produrre smartphone di alto livello, sarà impossibile riuscire a competere con Android, sostenuto da diversi produttori e capace di riuscire a evolversi in maniera più rapida rispetto a iOS.

La capacità di adattamento di Android è tecnicamente superiore a iOS, se non fosse per il semplice numero di sviluppatori alla base del sistema operativo.
iPhone vs Android

Gli utenti Android avranno inoltre sempre una ampia disponibilità di prodotti diversi tra loro, grazie al supporto produttivo di colossi quali Htc, samsung, Motorola, Lg e prossimamente anche Nokia.

Secondo diversi analisti, Android dovrebbe arrivare entro il 2014 tra il 25 e il 30% di quota mercato contro iPhone che dovrebbe restare intorno al 11-15%.

Apple: Steve Wozniak chiarisce quanto detto su Android
 
Il co-fondatore di AppleSteve Wozniak, di recente aveva fatto una dichiarazione di una certa importanza su Android: "Come Windows ha dominato il mondo dei PC, così la piattaforma Android potrebbe dominare il mondo dei telefoni che offrono le stesse funzioni dei computer".
 
L'intervista condotta dal quotidiano olandese De Telegraaf aveva dato fastidio ai vertici di Cupertino, e di conseguenza Wozniak ha dovuto chiarire le sue affermazioni.
 
Wozniak (in foto) ha fatto sapere che il suo intento era soltanto quello di lodare la qualità del sistema di comandi vocali integrato in Android, senza però criticare il software di Apple.
 
Il co-fondatore della casa di Cupertino infatti è consapevole del know-how dei tecnici di Apple e che molto presto troveremo i comandi vocali avanzati anche in iOS:
"Il fatto che Android abbia un successo di mercato non vuol dire che sia migliore, anzi! Android ha tendenza a svilupparsi come si sviluppò Windows… senza voler insultare Android, ben inteso".
 

Steve Wozniak dalla parte di Samsung

Steve Wozniak ha criticato la vittoria Apple nella guerra in tribunale contro Samsung: "i brevetti non vanno usati come armi, Samsung ed Apple dovrebbero collaborare e condividere i loro brevetti per uno sviluppo migliore”.
 
Durante un’intervista a Bloomberg, il co-fondatore di Apple si dice speranzoso ed entusiasta verso la società di Cupertino per quanto concerne il nuovo nato nella famiglia iPhone,iPhone 5, ma si dice contrario alla vittoria di Apple nei confronti di Samsung durante l'ultima disputa legale californiana. Secondo Wozniak, la sentenza non reggerà in appello.
 
La sentenza, che ricordiamo vietare la vendita di diversi dispositivi della sudcoreana nel mercato statunitense, doveva essere a favore di Samsung, secondo il co-fondatore di Apple. 
Steve Wozniak
 
Secondo Steve, sia l'azienda di Cupertino che l'azienda coreana dovrebbero collaborare e pensare di condividere i propri brevetti per consentire uno sviluppo tecnologico che sia dalla parte dei clienti, per proporre loro qualcosa di veramente innovativo e non qualcosa di già visto: “Vorrei che tutti semplicemente si accordassero per scambiarsi tutti i brevetti e che tutti potessero produrre le migliori forme per poter usare le tecnologie di tutti."
 
Non c'è da sorprendersi se la posizione di Wozniak è in contrasto con le pretese dell'azienda che ha contribuito a realizzare, in quanto è risaputo che le sue idee fossero sempre in contrasto con quelle del visionario scomparso Steve Jobs
 
 
 
 

Notizie per Categoria