Android: nel mondo 250 milioni di telefonini

 

Android è una piattaforma dai grandi numeri, che riscuote successo in tutte le parti del mondo e che, nonostante i grandi numeri che fa registrare, non sembra aver intenzione ad arrestarsi

Scritto da Maurizio Giaretta il 20/01/12 | Pubblicata in Android | Archivio 2012

 

Android è una piattaforma dai grandi numeri, che riscuote successo in tutte le parti del mondo e che, nonostante i grandi numeri che fa registrare, non sembra aver intenzione ad arrestarsi.

Google ha comunicato alcuni dati relativi alla sua piattaforma per telefonini e tablet. Oggi questi sono 250 milioni in tutto il mondo, mentre le attivazioni di nuovi dispositivi procedono al passo di 700.000 al giorno e i download di applicazioni dall'Android Market hanno superato la soglia degli 11 miliardi.

Lo sviluppo della piattaforma - Il sistema operativo, inizialmente nato con la versione 1.0 Apple Pie nel 2008, l'anno successivo fa i primi passi in avanti con la 1.5 Cupcake e con la 1.6 Donut. A Maggio 2010 arriva Froyo, il primo grande passo in avanti. A Gennaio 2011 debutta Honeycomb, ossia Android 3.0, una versione ottimizzata per i tablet PC.

L'ultima grande evoluzione è stata annunciata lo scorso Ottobre: Android 4.0 Ice Cream Sandwich (il logo del biscotto gelato nell'immagine sopra), versione che sarà usata univocamente sui tablet e sui telefonini di prossima generazione.

Lo sviluppo del market - Dal debutto a fine 2008, l'Android Market ha cominciato un'ascesa inarrestabile. Il grafico dei download, come si può vedere dall'immagine in questo articolo, ha preso un andamento quasi esponenziale; poco più di un mese fa era arrivato l'annuncio dei 10 miliardi di download e oggi, come anticipato, siamo già a 11.

Ricordiamo che recentemente il negozio ha varcato la soglia delle 400.000 applicazioni (per confronto, l'App Store, primo al mondo, ne ha attualmente oltre 500.000).

 

Notizie per Categoria