Secondo quanto riporta l'autorevole sito engadget.com, Samsung starebbe vagliando l'ipotesi di realizzare una fotocamera con sistema operativo 'open'. Il prodotto sarebbe attualmente in fase di lavorazione nel team di ricerca e sviluppo.
Questo sistema operativo sarebbe naturalmente (visita la forte collaborazione con Google) Android.
Ma a che cosa potrebbe servire il sistema operativo Android in una fotocamera? Sicuramente consentirebbe di interagire con altri dispositivi dotati dello stesso software e lascerebbe aperte le porte agli sviluppatori indipendenti.
Potrebbe essere possibile pubblicare una foto su i vari social network (ma per questo non esistono già gli smartphone e tablet?), ma potrebbe causare la diminuzione dell'autonomia (avete mai provato a scattare foto sul vostro smartphone per qualche ora? Allora sicuramente vi sarete accorti del consumo notevole della batteria).
L'integrazione tra il sistema operativo è la fotocamera dal punto di vista tecnico è possibile, tuttavia la società coreana deve capire a quali siano i vantaggi e gli svantaggi derivanti da una mossa simile.
La redazione di engadget.com è stata contattata direttamente da Samsung, la quale non ha per nulla smentito la notizia ma ha voluto chiarire che l'interazione tra fotocamera e Android è una questione attualmente in fase di valutazione.