Temple Run per Android, la recensione del videogioco

 

Da pochi giorni è stato reso disponibile per dispositivi con sistema operativo Android "Temple Run"

Scritto da Maurizio Giaretta il 03/04/12 | Pubblicata in Android | Archivio 2012

 

Da pochi giorni è stato reso disponibile per dispositivi con sistema operativo Android "Temple Run". Il gioco, che ha già riscosso un notevole successo per i dispositivi Apple iOS, attualmente è scaricabile gratis dal Google Play Store.

E' sviluppato da Imangi Studios e pesa circa 25 Megabyte. È stato definito un addictive game, proprio perchè secondo molti tende a creare dipendenza. Bisogna essere bravi e veloci per far muovere l'omino, una sorta di Indiana Jones in fuga da un branco di scimmie assatanate.

Questo nuovo Indy è sempre di corsa. L'utente deve far si che si abbassi, che si sposti e che salti. Inoltre bisogna fargli prendere la strada giusta e raccogliere più monete e punti bonus possibili che si trovano lungo il percorso. Bisogna essere abili ad attivare i controlli al momento giusto, altrimenti si rischia di finire addosso a qualche albero o di finire nella savana.

I controlli sono intuitivi e sfruttano il sistema touchscreen del telefono. Per girare a sinistra o a destra basta far scivolare il dito orizzontalmente sullo schermo; movimenti analoghi (ma verticali) son richiesti per abbassarsi e saltare. Inoltre, sfruttando l'accelerometro del dispositivo, è possibile far spostare l'omino a sinistra o destra del percorso, in modo da schivare buche o da raccogliere bonus.

Mentre si 'gareggia' ci sono degli obiettivi da raggiungere. Quando si è alle prime armi, per esempio, viene richiesto di correre per 500 metri senza sfracellarsi o inciampare nelle radici degli alberi. Sembra facile, invece... Man mano che si diventa più abili nel gioco cresce la difficoltà anche per raggiungere i singoli obiettivi.

Chi vuole spendere qualche euro può decidere di acquistare dei potenziamenti (power-ups). La grafica è abbastanza ben curata (a breve sarà ottimizzata anche per il Retina Display del Apple Nuovo iPad), tuttavia c'è da dire che mentre si è impegnati nella corsa non c'è molto tempo per guardare i dettagli.

Temple Run, nuova versione per il Retina Display di iPad 3

E' in arrivo una nuova versione ottimizzata di Temple Run per il Retina Display di Apple iPad 3. La conferma arriva direttamente dagli sviluppatori Keith Shepherd e Natalia Luckyanova di Imangi Studios durante un'intervista a PocketGamer.
 
Oltre al supporto per l'alta definizione degli schermi di iPad, la softwarehouse è anche al lavoro per rendere disponibili "più obbiettivi, personaggi e potenziamenti". Potrebbero arrivare anche nuovi scenari, nonostante il gioco sia stato progettato attorno al tempio; ma per questi ci sarà da aspettare un pò.
 
Temple Run ha riscosso un notevole successo per iOS (iPhone e iPad), prima di debuttare proprio pochi giorni fa anche per i dispositivi con sistema operativo Android. Si vestono i panni di un ometto che, dopo aver razziato delle tombe, deve fuggire con il malloppo, evitando di essere catturato dalle scimmie che lo inseguono.

 
Il videogioco, che tende a generare dipendenza, è dinamico. Il "nuovo Indiana Jones" è sempre di corsa. Mentre fugge dalle scimmie demoniache, deve scegliere il percorso girando a sinistra e a destra, schivare ostacoli e trabocchetti e raccogliere le monete e altri oggetti preziosi. I livelli diventano sempre più complicati.
 
Disponibilità e download - Temple Run è disponibile gratuitamente per iOS (indirizzo iTunes App Store) e per Android (indirizzo Google Play). Il gioco pesa una ventina di MB ed è compatibile con dispositivi iOS 3.0+ e Android 2.1+.

Un ultimo particolare: il gioco è potenziamento e infinito. Seguirà tra pochi giorni la nostra anteprima video. Buon divertimento intanto!

 

Notizie per Categoria