PhoneEasy 740, il telefono Android piu' semplice di tutti

 

Nonostante Steve Ballmer l'abbia bollata come "troppo complicata" e destinata "agli scienziati", la piattaforma Android è stata usata per realizzare un telefonino che definiremmo senior

Scritto da Maurizio Giaretta il 14/05/12 | Pubblicata in Android | Archivio 2012

 

Nonostante Steve Ballmer l'abbia bollata come "troppo complicata" e destinata "agli scienziati", la piattaforma Android è stata usata per realizzare un telefonino che definiremmo senior.

Caratterizzato da tasti grandi, da funzioni meno numerose e meno complesse e dal tasto posteriore d'allarme, PhoneEasy 740 si candida per il premio di telefonino Android più semplice del mondo.

E' difficile pensare che un dispositivo del genere possa essere indirizzato ai più giovani - o per lo meno è difficile pensare che nella mente dei ragazzi possa venire l'idea di acquistarlo; pertanto è facile supporre che si tratti di un prodotto destinato principalmente per un'utenza che vuole le cose semplici.

Diamo uno sguardo alle specifiche tecniche: è presente uno schermo a 320x480 pixel con diagonale a 3,2 pollici, 512 MB di RAM, 4 GB di memoria interna espandibile con schede microSD, una fotocamera a 5 Megapixel e connettività 3G, Wi-Fi e Bluetooth. Caratteristiche importante sono la presenza della tastiera fisica a scorrimento, con tasti grandi e ben visibili, e il tasto d'emergenza nella parte posteriore.

Il sistema operativo mette a disposizione le funzioni basilari come contatti, messaggi, chiamate, eccetera. Inoltre tramite un programma di assistenza remota può essere controllato anche dal computer.

PhoneEasy 740 è un modello ancora in fase di pre produzione e sarà realizzato dall'azienda svedese Doro. Potrebbe entrare in commercio negli Stati Uniti prima della fine dell'Estate.

Qualcuno vorrà davvero comprare questo telefono?

 

Notizie per Categoria