Mozilla ha rilasciato una nuova versione beta del browser Firefox per Android e porta con sé alcune importanti novità. Tra queste, il fatto che l'applicazione è scritta in Java, che è un linguaggio nativo per Android, invece del linguaggio XUL sviluppato da Mozilla e utilizzato nelle versioni precedenti. A causa di questo, ci si possono aspettare alcuni importanti miglioramenti delle prestazioni dell'applicazione.
Altro grande cambiamento è la nuova interfaccia utente, che sembra molto migliorata. E' molto simile alla schermata che vedete in Chrome per Android, con la barra degli indirizzi in alto, le miniature dei siti visitati di frequente sotto e a destra l'elenco delle schede chiuse di recente.
La barra degli indirizzi permette di cercare direttamente sul motore di ricerca predefinito, proprio come su Chrome. Mentre si digita, si vedrà un gruppo di motori di ricerca sottostanti (come Google, Amazon, ecc) ed è quindi possibile scegliere un motore per cercare in quel particolare sito.
La performance del browser è migliorata notevolmente. Ora l'applicazione è molto più fluida e veloce. Firefox non ha i menu che appaiono ai lati dello schermo. La nuova versione è ottimizzata per Android 4.0 Ice Cream Sandwich, ed è presente un pulsante in alto a destra sui telefoni senza il pulsante menu, come su Galaxy Nexus e la serie HTC One.
Firefox aggiunge infine il supporto per Adobe Flash Player - anche se non era necessario visto che la maggior parte dei contenuti sul web sono ora sviluppati in HTML5
Di seguito, le immagini di alcuni benchmark che mostrano le prestazioni del nuovo Firefox per Android. L'applicazione puo' essere scaricata gratuitamente direttamente sa Google Play Store.