Ogni tanto si torna a parlare della frammentazione Android, ma questa volta arrivamo a conoscere i pensieri di uno sviluppatore. Coloro che pensano che avere più versioni di un sistema operativo disponibili simultaneamente è importante o no, in realtà è una spada a doppio taglio.
Da un lato, Google ha ha una buona parte della quota di mercato per quanto concerne la diffusione del suo OS su smartphone in quanto gli utenti hanno la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di dispositivi che si rivolgono a diverse esigenze, stili e budget.
Dal punto di vista di uno sviluppatore, tuttavia, la progettazione di applicazioni per le diverse versioni del sistema operativo, hardware, dimensioni dello schermo, e persino ROM personalizzate può aumentare significativamente il costo di sviluppo di un'applicazione software. E' essenzialmente la differenza tra open-source vs closed-source, dove si ha la capacità di incorporare la flessibilità di funzioni di terze parti (non presenti nel sistema di base), contro la stabilità e la qualità spesso superiore di uno sviluppo in-house.
Se si ha familiarità con OpenSignalMaps, è un'applicazione Android che consente di determinare la migliore intensità del segnale di rete per una determinata regione. Negli ultimi sei mesi, gli sviluppatori di OpenSignalMaps hanno raccolto statistiche sui vari dispositivi che vengono utilizzati per scaricare la loro applicazione, e hanno deciso di pubblicare i loro risultati e darci un'idea generale sulla frammentazione dell'ecosistema Android. Sono stati interrogati quasi 700.000 dispositivi lo scorso semestre, e sono stati poi pubblicati alcuni grafici che prendono in considerazione campi che solitamente non si vedono nelle statistiche delle aziende più famose di analisi di mercato.
Il team OpenSignalMaps ha anche incluso un grafico che mostra le dimensioni dello schermo in modo più accurato.
OpenStreetMaps ha riferito che non meno di 3997 dispositivi distinti hanno scaricato la loro app. I due terminali che più frequentemente sono stati intercettati sono il Samsung Galaxy S2 e Samsung Galaxy S, a cui segue uno smartphone HTC.