Google rilascia il codice sorgente Android 4,1

 

Lo sviluppatore Google Jean-Baptiste Queru, noto anche come JBQ, ha annunciato su Google Gruppi che è stato rilasciato il codice sorgente di Android 4,1 Jelly Bean per per Android Open Source Project (AOSP)

Scritto da Simone Ziggiotto il 10/07/12 | Pubblicata in Android | Archivio 2012

 

AndroidLo sviluppatore Google Jean-Baptiste Queru, noto anche come JBQ, ha annunciato su Google Gruppi che è stato rilasciato il codice sorgente di Android 4,1 Jelly Bean per per Android Open Source Project (AOSP).

Il nome del file che è stato rilasciato è Android-4.1.1_r1 e il nome del ramo di sviluppo è jb-dev. I file binari sono attualmente rilasciati per i dispositivi Nexus 7 e Galaxy Nexus, ma sarà presto rialsciato il codice sorgente anche per il Nexus S e il Motorola Xoom.

A questo punto, vista la tempestiva disponibilità del codice sorgente, vi consigliamo di non installare eventuali ROM personalizzate (come CyanogenMod) ma piuttosto aspettare che gli sviluppatori Android forniscano gli aggiornamenti ufficiali basati su Jelly Bean.

Non dovrebbero passare troppi giorni prima di una release ufficiale dato che la comunità di sviluppatori Android è già al lavoro.

Android Jelly Bean

Sappiamo per precedenti casi simili che Google ha solo rilasciato il codice sorgente per l'ultima versione Android e questo non significa che si potrà ottenere l'aggiornamento tramite OTA già questa settimana. Tuttavia, è previsto il rilascio del nuvo firmware per Galaxy Nexus entro fine luglio.

Vi aggiorneremo non appena avremo maggiori informazioni a riguardo.

Google rilascia il codice sorgente di Android 4,2
 
Come al solito dopo il rilascio di una nuova versione di Android per il grande pubblico, Google ha rilasciato il codice sorgente per il progetto AOSP - Open Source Android.
A partire da qualche ora fa, Google ha reso disponibile il codice sorgente dell'ultima versione del suo sistema operativo mobile Android 4,2 Android Jelly Bean in modo che gli sviluppatori possono scaricare il pacchetto dati e iniziare a sviluppare ROM basate su di esso.
 
Google ha anche rilasciato le immagini del software di fabbrica dei seguenti dispositivi: Nexus 4Nexus 7 e Nexus 10. Inoltre, è anche disponibile il software di fabbrica del Galaxy Nexus "takju", ossia la versione equivalente al modello "Yakju" che è disponibile in Europa, ma al quale è stato ottimizzato il software per poter funzionare con il servizio Google Wallet, ancora poco diffuso nel nostro mercato.
 
Google Android AOSP
 
Infine, è ufficiale che il Samsung Nexus S e il Motorola Xoom non saranno più supportati con  futuri aggiornamenti del sistema operativo. Google consiglia ai proprietari di rimanere fermi alla versione 4.1.2 di Android, e non aggiornare in futuro con ROM personalizzate non ufficiali che potrebbero compromettere la stabilità del sistema.
 

Notizie per Categoria