Android 4,1 Jelly Bean disponibile per Galaxy Nexus GSM

 

Non siamo ancora a metà luglio e Google ha già avviato il processo di rilascio dell'aggiornamento Android 4,1 Jelly Bean per i dispositivi Nexus come promesso alla convention Google I/O

Scritto da Simone Ziggiotto il 11/07/12 | Pubblicata in Android | Archivio 2012

 

Android Jelly BeanNon siamo ancora a metà luglio e Google ha già avviato il processo di rilascio dell'aggiornamento Android 4,1 Jelly Bean per i dispositivi Nexus come promesso alla convention Google I/O.

Il primo dispositivo a ricevere l'aggiornamento sarà la variante GSM del Nexus Galaxy. Gli utenti di questo dispositivo potranno vedere la notifica della disponibilità nei prossimi giorni. Se si esegue la versione di Jelly Bean fornita agli sviluppatori durante la convention, il consiglio è di aggiornare alla versione di prossimo rilascio in quanro è più recente della versione per sviluppatori.

Dopo l'aggiornamento, potrete vedere tutte le caratteristiche di Jelly Bean preentate al Google I/O, tra cui: Project Butter, le notifiche migliorate, homescreen migliorate, tastiera migliorata, nuova applicazione fotocamera e molte altre.

Android Jelly Bean

Altri dispositivi come il Galaxy Nexus (CDMA), Nexus S e il Motorola XOOM riceveranno l'aggiornamento poco dopo il Galaxy Nexus GSM.

Potete trovare maggiori informazioni sulla nuova versione Android 4,1 nel nostro approfondimento dedicato a Jelly Bean.

Android 4,1 Jelly Bean, ROM disponibile per Galaxy Nexus

E stato presentato meno di 24 ore fa il nuovo sistema operativo, che è già disponibile la prima ROM per Android 4,1 Jelly Bean per il Samsung Galaxy Nexus.

La ROM trapelata è per 'takju', cioè la variante GSM del Galaxy Nexus che ha il supporto per Google Wallet, ma funziona bene e senza problemi anche su 'yakju', che è la variante di serie del Galaxy Nexus.

Se avete uno di questi dispositivi, potete scaricare il pacchetto d'installazione da xda-developers e installare la ROM. Come sempre, ricordiamo che non ci prendiamo alcuna responsabilità se qualcosa dovesse andare storto durante l'installazione della ROM, e che sarà annullata la garanzia del prodotto. Per non correre rischi si può sempre aspettare il mese prossimo quando dovrebbe arrivare la versione ufficiale di Jelly Bean per Galaxy Nexus rilasciata da Samsung.
 
Android 4.1 Jelly Bean
 
Aggiornamento dell'ultimo minuto: i membri del forum xda-developers hanno fatto sapere che la ROM disponibile sul loro sito è compatibile con qualsiasi modello GSM di Galaxy Nexus, non solo il 'takju' e 'yakju'. La ROM non è ufficiale e instabile, quindi a meno che non riuscite ad aspettare un mesetto circa, procedete con l'installazione a vostro rischio e pericolo.

Galaxy Nexus, aggiornamento ad Android Jelly Bean: come risolvere il bug

 
Alcuni utenti di Samsung Galaxy Nexusuno dei primi smartphone in assoluto a ricevere Android 4.1 Jelly Bean, hanno segnalato dei problemi in seguito all'aggiornamento. A far storcere il naso è stato un malfunzionamento del modulo GPS.
 
In sostanza il GPS non riesce più a rilevare la posizione, rendendo inefficiente l'uso di molti programmi a esso legati (navigazione e indicazioni stradali su tutti).
Nel caso il proprio smartphone sia tra quelli affetti dal bug, si mantenga la calma; non è il caso di cominciare a battere la testa sul muro. Infatti una soluzione c'è ed è relativamente semplice.
Secondo quanto suggerito dal sito AndroidCentral, innanzitutto è necessario essere sicuri che il bug sia presente nel proprio telefono.
 
Per verificarlo è sufficiente aprire una qualsiasi delle applicazioni che facciano uso del modulo GPS (per esempio Google Maps). Se si è visti dai satelliti (è possibile averne la conferma scaricando l'app "GPS Test" dal Play Store) ma sul display la ricerca del segnale GPS continua a oltranza (consigliamo di stare un pò in campo aperto), allora il proprio Galaxy Nexus è una delle vittime.
 
Come sistemare il problema - Per risolvere il bug, basta andare nel menu Impostazioni e poi su Posizione e Sicurezza. Ora è sufficiente deselezionare e riselezionare la voce "Utilizza reti Wireless". Il gioco è fatto.
 

Notizie per Categoria