Android 4,1 Jelly Bean: changelog completo

 

Quando Google ha annunciato Android 4,1 Jelly Bean in occasione della conferenza Google I/O 2012, il sito Android è stato aggiornato solo con alcune delle funzionalità chiave dell'aggiornamento

Scritto da Simone Ziggiotto il 16/07/12 | Pubblicata in Android | Archivio 2012

 

Android Jelly BeanQuando Google ha annunciato Android 4,1 Jelly Bean in occasione della conferenza Google I/O 2012, il sito Android è stato aggiornato solo con alcune delle funzionalità chiave dell'aggiornamento. Ma ora, Google ha rilasciato il change log completo con tutte le 141 novità.

Mentre abbiamo già avuto modo di conoscere meglio alcune novità nei giorni scorsi, come il nuovo sistema di riconoscimento vocale integrato che permette di utilizzare la propria voce anche quando non si dispone di una connessione a Internet. Ma c'è molto di più che ancora non conosciamo.

Cose come nuove e migliorate animazioni nel calendario, capacità di utilizzare gli accessori come occhiali e cappelli per migliorare la precisione di Fce Unlock, capacità di condividere screenshot di notifiche, nuovo layout per app popolari disponibile per tablet da 7 pollici e molto, molto di più.

Google Android Jelly Bean 4,1

Ecco una lista delle principali nuove funzioni:

  • Jelly Bean rende più facile personalizzare la schermata iniziale: quando si posiziona widget sullo schermo, tutto il resto si muove automaticamente per fare spazio;
  • è possibile rimuovere rapidamente applicazioni o widget da qualsiasi schermata trascinando le icone a bordo dello schermo;
  • si può dire "Google" per attivare la ricerca vocale all'interno di Google Search;
  • è possibile utilizzare input da tastiera personalizzati per più di 20 lingue, con le keymap per QWERTY, QWERTZ, AZERTY, Dvorak, Colemak, e gli stili del PC;
  • rivedere rapidamente le foto scattate senza dover lasciare l'applicazione della fotocamera;
  • Browser con un migliore supporto video HTML5, e ha una nuova esperienza utente. Basta toccare il video per riprodurre e mettere in pausa senza player esterni;
  • gli utenti non vedenti possono usare 'Mode Gesture' per navigare in modo affidabile utilizzando l'interfaccia utente touch in combinazione con la sintesi vocale;
  • supporto per USB audio docks;
  • quando si perde una chiamata, una nuova notifica consente di richiamare o rispondere con un SMS con un solo tocco;
  • YouTube ha una nuova interfaccia utente più intuitiva, compresa una guida che fornisce un accesso rapido ai canali sottoscritti.


 

Notizie per Categoria