Prima di tutto, i Widget: il sistema operativo di Big G da anni offre la possibilità di impostare widget di vario genere nelle schermate Home, come ad esempio la lettura veloce di feed RSS e dei messaggi di posta elettronica, la consultazione delle previsioni del tempo, e così via..
Con Android 4.1 Jelly Bean è stata introdotta la dettatura offline, anche in italiano e che permette di sfruttare il sistema di riconoscimento vocale anche quando il nostro smartphone non è connesso alla rete dati, sia essa 3G o Wi-Fi.

L'analisi della batteria è senza dubbio uno strumento molto utile, visto che attraverso un'unica schermata abbiamo il riepilogo delle applicazioni e dei servizi che riducono maggiormente l'autonomia.
C'è poi l'elenco delle Applicazioni utilizzate di recente, con tanto di multitasking avanzato e gestione intelligente della RAM in uso, oltre alla perfetta integrazione con la suite di programmi di Google.
Forse dovremo aspettare iOS 7 per vedere tutte queste funzionalità anche sull'iPhone?