Android e iOS sono i due sistemi operativi più in voga del momento. Ma una seria minaccia si sta per levare dall'oriente: è stato sviluppato un nuovo software che potrebbe rappresentare una seria minaccia all'espansione di Android. Almeno in Cina.
Alibaba, uno dei più grandi gruppi di commercio elettronico del paese, ha comunicato che le vendite di dispositivi con il proprio sistema operativo mobile Aliyun sono molto forti. Così tanto da allestire i presupporti per diventare il nuovo anti-Android.
"Vogliamo essere forti tanto quanto Android in Cina"
E' stato Zeng Ming, dirigente del gruppo, a confermarlo in un'intervista al The Wall Street Journal.
Alibaba si aspetta che il numero di produttori di telefonia pronti a scegliere Aliyun, piattaforma basata su Linux e nata un anno fa, aumenterà fino ad arrivare a 5 entro la fine di quest'anno (attualmente sono due).
Le caratteristiche - La piattaforma non si basa sulla 'classica' concezione delle app scaricabili sul telefono. Sfrutta infatti le applicazioni basate sul web, che sono installate su server remoti. Aliyun, per il cui sviluppo sono stati impiegati tre anni e più di 1.600 ingegneri, è stato presentato ufficialmente a Luglio 2011.
Zeng inoltre ha fatto notare che Android ha delle difficoltà in Cina a causa delle restrizioni ad alcuni servizi come la ricerca, Google Maps e Gmail. Tra i propri servizi online, Aliyun offre anche applicazioni dedicate alle mappe e alle email.
La continua battaglia legale tra Apple e Samsung potrebbe favorire indirettamente la creatura di Alibaba. Le persone e i partner aziendali potrebbero essere guardarsi attorno per cercare alternative al sistema operativo di Google. D'altronde, come si dice, tra i due litiganti il terzo gode...