Mercato smartphones in forte crescita, Android domina

 

La società di analisi Gartner ha reso noti i numeri del mercato della telefonia mobile del terzo trimestre del 2012

Scritto da Maurizio Giaretta il 14/11/12 | Pubblicata in Android | Archivio 2012

 

La società di analisi Gartner ha reso noti i numeri del mercato della telefonia mobile del terzo trimestre del 2012. Il mercato è in leggera contrazione, ciononostante gli smartphones crescono notevolmente a danno dei cellulari tradizionali. La piattaforma più usata è Android; sparisce quasi definitivamente, invece, Symbian.

Rispetto allo stesso periodo del 2011 il totale di telefonini venduti è stato pari a 427.730 milioni, in calo del 3% rispetto ai 441.502 dell'anno precedente. Le tre società che hanno venduto il totale di cellulari e smartphones più elevato sono, in ordine di vendite, Samsung, Nokia e Apple.

L'ultima versione di Android: Jelly Bean


Samsung
raggiunge quota 97.957 milioni di unità (22,9%) e cresce nei confronti degli 82.612 milioni dell'anno precedente; Nokia tocca quota 82.300 milioni di unità (49,2%) e registra un brusco calo rispetto ai 105.353 milioni di un anno prima; Apple con 23.550 milioni di unità (5,5% del mercato) è ben staccata, tuttavia è in crescita rispetto ai 17.295 milioni di un anno prima.

La guerra dei sistemi operativi è vinta facilmente da Android, che può contare su un'ampia base di produttori in tutto il mondo. La piattaforma di Google passa dal 52,5% del Q3 2011 al 72,4% di questo trimestre e ormai è presente in 3 smartphones su 4. iOS cresce in quantità ma cala in quanto a percentuale di mercato, passando dal 15% al 13,9%.

BlackBerry è in difficoltà ma mantiene la terza posizione con un 5,3%. Symbian, che un tempo dominava, come anticipato a inizio articolo diventa sempre più sottile e ora si accontenta di un misero 2,6%. Windows Phone è ancora irrilevante: con il 2,4% è ancora sotto al livello di una piattaforma morta come Symbian.

Q3 2012: domina il mercato Android, scende iOS di Apple

La quota di mercato di Android è aumentata in modo significativo nel corso del terzo trimestre del 2012, con il sistema operativo mobile di Google che ora è presente nel 72,4% di tutti gli smartphone venduti nel periodo di tre mesi. iOS di Apple è in seconda posizione con una quota di mercato del 13,9%.
 
Si tratta di un risultato impressionante per il sistema operativo mobile di Google, considerando che la quota di mercato di Android è stata del 52,5% nel 3 trimestre del 2011.
Samsung ha certamente un ruolo importante nella diffusione della piattaforma Android in quanto è uno tra i principali produttori di telefoni al mondo con la sua quota del 22,9% dopo aver venduto quasi 100 milioni di telefoni nel periodo di tre mesi che è terminato nel mese di settembre.
 
Il successo di Android, così come di Samsung, è stato in gran parte pagato a spese di Nokia: l'azienda finlandese ha visto la sua quota di mercato scendere di quasi 5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Quote mercato Q3 2012
Per la prossima stagione di vacanze natalizie, Apple dovrebbe riprendere alcuni punti persi negli ultimi mesi, in quanto molti fedeli alla piattaforma iOS hanno aspettato per la sostituzione del loro smartphone in favore della disponibilità del nuovo iPhone 5. E ancora, nel corso del quarto trimestre del corrente anno la società di Cupertino sta ampliando la disponibilità di iPhone 5 a molti nuovi mercati, che dovrebbero aiutare Apple ad arrestare il calo della quota di mercato di iOS.
L'appuntamento è a gennaio del prossimo anno, con i risultati del prossimo,ultimo, trimestre 2012.

Mercato smartphone in crescita nel secondo trimestre 2012
 
Secondo i dati pubblicati da Strategy Analytics il mercato smartphone mondiale non sembra volersi fermare. Nel secondo trimestre dell'anno in corso, infatti, nei confronti di un anno fa si registra una crescita del 38%.
 
I dati si riferiscono ai quantitativi di telefonini spediti e quindi non a quelli effettivamente venduti; tuttavia il dato è sicuramente significativo.
Secondo la società di analisi il futuro potrebbe non essere altrettanto roseo, infatti in futuro si potrebbe andare incontro a fasi di stallo a causa delle situazioni economiche dei paesi della zona Euro, dell'America del Nord e dell'Asia.
 
La situazione di dovrebbe comunque sbloccare verso la fine dell'anno grazie principalmente a due motivi: il primo è la presentazione del nuovo iPhone; il secondo è il passaggio di un numero sempre maggiore di clienti a telefonini con connessione 4G LTE.
Secondo Strategy Analytics è proprio quello LTE il segmento più importante e dal quale, evidentemente, si aspettano i maggiori benefici.
 

Notizie per Categoria