A fine Settembre è arrivato l'annuncio dell'acquisto di Nik Software da parte di Google. Così è cominciato il conto alla roverscia: quanto ci sarebbe voluto per vedere disponibile su Android la popolare applicazione Snapseed?
Considerata come l'anti-Instagram, Snapseed nel 2011 è stata eletta "miglior applicazione per iPad" e nel 2012 è stata riconosciuta come la migliore applicazione fotografica per dispositivi mobili. Oggi esordisce ufficialmente nel Google Play Store ed è addirittura gratuita.
Snapseed per iPad
Purtroppo è compatibile solamente con i dispositivi Android Ice Cream Sandwich (o versioni successive) e pertanto, secondo le ultime statistiche di Google relative a Novembre, vengono tagliati fuori più della metà di coloro che oggi hanno un telefonino o un tablet con il software della Grande G.
"Consente di creare fotografie straordinarie rendendo il lavoro fotografico divertente, di elevata qualità e a portata di dita" si legge nella descrizione del Google Play Store. Le immagini possono essere "trasformate e condivise" in semplicità grazie alle funzioni "incredibilmente avanzate del leader del software fotografico digitale".
Le regolazioni che possono essere applicate alle immagini sono numerose. Ci sono parecchi filtri interessanti, tra le altre cose. Si può provare, per esempio i divertenti e innovativi filtri Dramma, Vintage, Grunge e Tilt-Shift. Inoltre si può selezionare l'area sulla quale applicare gli effetti.
Proponiamo di seguito una serie di video di anteprima dell'applicazione. Noi consigliamo di scaricarla!