Smartphones, la guida per gli Acquisti

 

Se per Natale si intende comprare (o regalare) uno smartphone, guardandosi in giro si scpre che la scelta è piuttosto ampia

Scritto da Maurizio Giaretta il 13/12/12 | Pubblicata in Android | Archivio 2012

 

Se per Natale si intende comprare (o regalare) uno smartphone, guardandosi in giro si scpre che la scelta è piuttosto ampia. Che modello scegliere? Quali sono le funzioni più in voga in questo periodo? A queste domande cerchiamo di rispondere con la Guida per gli Acquisti.

I sistemi operativi che prendiamo in esame sono tre: iOS, Android e Windows Phone. BlackBerry non lo consideriamo poichè siamo in attesa dell'arrivo di BlackBerry 10 nel 2013. Cominciamo enunciando le caratteristiche di base di ogni sistema operativo:

  • gli iPhone (iOS) sono altamente sofisticati, sono di ottima qualità e sono i più costosi;
  • i telefoni Android sono i più diffusi, partono dai modelli più economici e arrivano ai top di classe;
  • i Windows Phone sono gli ultimi arrivati e propongono un'alternativa al duopolio Android-iOS.


Opto per iPhone
- Acquistando un iPhone so di avere un prodotto top di gamma, con un design elegante, con materiali di ottima qualità, con uno schermo brillante e sensibilissimo al tocco. Inoltre la fotocamera scatta ottime foto. Un punto di forza è il sistema operativo, che è semplice, veloce e intelligente.

Rispetto alle generazioni precedenti, con Apple iPhone 5 (nella foto sotto) lo schermo è cresciuto di dimensioni. Questo modello, però, è il più costoso in assoluto. La versione a 16 GB costa oltre i 700 euro, mentre ce ne vogliono almeno 800 e 900 rispettivamente per quelle a 32 e a 64 GB. Se si vuole risparmiare qualcosa (circa 200 euro), si può optare per iPhone 4S. La differenza principale sta nello schermo a 3,5 pollici anzichè a 4; ciononostante la qualità delle immagini, la fotocamera e il software sono i medesimi.

Apple iPhone 5

Opto per Android - In questo caso bisogna tenere in considerazione alcuni dettagli. Molte novità software sono state introdotte con gli ultimi aggiornamenti. Tuttavia i telefoni con le ultime versioni software (da Android 4.1 Jelly Bean in su) sono tendenzialmente i più costosi. Siccome Android viene venduto da produttori (Samsung, Sony, HTC, etc) diversi, ognuno applica una sua interfaccia e ci sono delle leggere differenze tra modello e modello.

Il modello che è considerato come anti-iPhone per eccellenza è Samsung Galaxy S3, che tra l'altro ha da poco ricevuto un importante aggiornamento software. Ha uno schermo ben più ampio rispetto a quello di iPhone, inoltre ha la memoria espandibile e funzioni software (come S Voice) di primo piano.


CONTINUA... con le caratteristiche di Android e con Windows Phone

 

Notizie per Categoria