Android 4.3 annunciato ufficialmente: le novita'

 

Android 4

Scritto da Simone Ziggiotto il 24/07/13 | Pubblicata in Android | Archivio 2013

 

Android 4.3 Jelly Bean è stato ufficialmente annunciato, nel corso dell'evento organizzato da Google a San Francisco oggi. Il sistema operativo non è stata una sorpresa, in quanto lo abbiamo avuto modo di vedere sui dispositivi Google Play Edition come Galaxy S4 e HTC One, ma l'annuncio ufficiale è stato fatto solo oggi.

Dunque, che cosa c'è di nuovo? Android 4.3 è un aggiornamento minore al sistema operativo mobile di Google per cui apporta miglioramenti minori rispetto alla precedente versione 4.2.2 ed è stato rilasciato principalmente per andare a migliorare l'esperienza d'uso dell'utente, piuttosto che introdurre nuove funzionalità.

Android 4.3 Jelly Bean

Il supporto multi-utente è stato introdotto in Android 4.2 ed è stato aggiornato nella versione 4.3 con la possibilità di maggiore personalizzazione dei profili. Il profilo dell'amministratore ha, per esempio, la possibilità di scegliere quali contenuti e applicazioni possono essere utilizzate dagli altri utenti.

La suite di applicazioni in stock è stata aggiornata - Hangouts ora sostituisce ufficialmente Talk mentre Keep è disponibile out-of-the-box. Le applicazioni Drive, Chrome e Maps sono state ulteriormente aggiornate.

Il modo in cui si gestisce le notifiche di Android è pure cambiato in Android 4.3. Per esempio, è possibile visualizzare la cronologia delle notifiche. Inoltre, le applicazioni di terze parti hanno accesso alle notifiche, il che consentirà la sincronizzazione delle notifiche attraverso più dispositivi (ciò accade quando un'app la installiamo su più dispositivi su cui usiamo lo stesso account Google, ad esempio).

Altri cambiamenti riguardano il codice. OpenGL ES 3.0 è ora supportato (Google ha presentato miglioramenti impressionanti nella grafica dei giochi 3D) e la velocità di elaborazione della grafica dovrebbe essere ora più veloce nel complesso.

La patch per la vulnerabilità "master key" è stata integrata nel codice di Android 4.3, naturalmente. Il bug colpiva il 99 per cento dei dispositivi e, se veniva sfruttato, poteva garantire ad un hacker l'accesso a ogni dispositivo basato su questo sistema operativo.

Android 4.3 supporta la connettività Bluetooth 4.0 con modalità a bassa energia. Il consumo di energia basso torna utile per il collegamento del dispositivo con gli accessori a bassa larghezza di banda, come quei gadget per il fitness. Prima, ogni produttore doveva fornire per ogni dispositivo i propri driver, mentre ora è già tutto integrato nell'OS. Sempre per il Bluetooth, AVRCP 1.3 è supportato, il che significa che il telefono può trasmettere i metadati relativi al brano attualmente in riproduzione agli altoparlanti senza fili (o stereo dell'auto).

Il Wi-Fi può essere tenuto sempre acceso per determinare la posizione, anche quando viene disattivato per la connessione dati.

Una nuova crittografia basata su hardware per i file protetti con DRM è stata aggiunta in modo che i fornitori di contenuti protetti da copyright saranno più disposti a rendere disponibile lo streaming di contenuti anche in alta qualità (la prima app a fare uso di questo è Netflix per la trasmissione di video in FullHD a 1080p, già disponibile nel Play Store).

L'aggiornamento Android 4.3 Jelly Bean sarà disponibile entro breve per i dispositivi Nexus, compreso Galaxy Nexus 4, 7, 10.

 

Notizie per Categoria