Ogni volta che si installa un'applicazione dal Google Play bisogna accettare una serie di autorizzazioni, che si voglia o no. Finalmente la situazione è cambiata: con l'ultima versione del sistema operativo Android è emerso che è possibile gestire tutti i permessi.
Tutte le autorizzazioni che un utente è obbligato ad accettare, per mandare a buon fine l'installazione di un'applicazione, il più delle volte non vengono nemmeno lette. Ciò non è propriamente un bene; ma anche se fossero lette, dovrebbero essere accettate, altrimenti non si potrebbe portar a termine il processo.
Con il nuovo Android 4.3. Jelly Bean è possibile invece consentire l'accesso dell'applicazione a determinate porzioni del sistema operativo. La chicca presente nelle ultime caramelle gommose, chiamata "Apps Ops" (opzioni dell'applicazione), è stata scoperta dal sito Android Police. Apps Ops per default è disabilitata, ma può facilmente essere messa in funzione scaricando delle opportune applicazioni.
L'utente in questa maniera ritorna in possesso di una decisionalità che finora non ha mai avuto, almeno in via ufficiale. Può scegliere che una determinata app possa accedere al modulo GPS, alla lista delle chiamate, alla fotocamera, eccetera.
Non si sa ancora quando questa opzione sarà attivata in via ufficiale da Google. Chi nel frattempo ha intenezione di usarla, può scaricare il Permission Manager direttamente dal Google Play.
Approfondimento: "Nexus 7 2 supera iPad Mini con il Full HD e non solo"
Assieme ad Android 4.3 Jelly Bean, che è già disponibile per il download per i dispositivi della linea Nexus, l'altro ieri Google ha presentato la nuova versione del tablet a 7 pollici realizzato in collaborazione con Asus. Stiamo parlando di Google Nexus 7 2, un modello che sotto alcuni aspetti (risoluzione dello schermo e risoluzione supportata in primis) supera quanto abbiamo visto su Apple iPad Mini.
Android 4.3 arriva in Italia sulla gamma Nexus
.png)
- Andate in impostazioni – applicazioni
- Scorrete verso destra nel menù “Tutte”
- Cercate Google Service Framework e apritela
- Cliccate ora termina e poi cancella dati
- Accendete la connessione wi-fi
- Ricercate l’aggiornamento