Disponibile l'anteprima di Ubuntu touch che supporta il dual boot con il sistema operativo Android.
Canonical, società privata fondata (e finanziata) dall'imprenditore sudafricano Mark Shuttleworth per la promozione di progetti legati al software libero, è riuscita a dare gli appassionati di Ubuntu una bella sorpresa per Natale: gli sviluppatori e gli utenti avanzati possono ora scaricare una speciale anteprima di Ubuntu touch che supporta il dual boot con il sistema operativo Android.
Sì, in pratica ora è possibile avere sia Ubuntu Touch che Android su un unico smartphone con la possibilità di passare facilmente tra un sistema operativo all'altro. Canonical dice che il pacchetto d'installazione al momento è consigliato solo per chi è esperto di queste cose, in attesa di una versione finale che sarà disponibile per tutti.
Attualmente, il dual-boot Ubuntu funziona bene con le versioni AOSP o stock di Android (Galaxy Nexus, Nexus 4, Nexus 7, Nexus 10), oltre a quelle CyanogenMod. Non è quindi consigliata l'installazione nei dispositivi in cui il produttore personalizza l'interfaccia utente (Galaxy S4, HTC One, Sony Xperia Z, ecc.).
Per il passaggio da un sistema operativo non c'è bisogno di combinazioni di tasti o procedure difficili da eseguire, ma piuttosto è disponibile una applicazione con cui è possibile gestire con semplicità l'avvio di uno o dell'altro sistema al successivo riavvio del dispositivo.
Se vi sentite avventurosi e volete installare Ubuntu touch in dual-boot sul vostro smartphone Android potete seguire queste istruzioni - fatelo solo se ne siete capaci, noi non ci assumiamo responsabilità.