Android Wear, nuovo video per conoscere la piattaforma

 

Timothy Jordan, Developer Advocate per Google, svela in un video le caratteristiche principali di Android Wear, una piattaforma che riduce il tempo necessario per interagire con lo SmartWatch

Scritto da Simone Ziggiotto il 20/06/14 | Pubblicata in Android | Archivio 2014

 

Android Wear, nuovo video per conoscere la piattaforma

Timothy Jordan, Developer Advocate per Google, svela in un video le caratteristiche principali di Android Wear, una piattaforma che riduce il tempo necessario per interagire con lo SmartWatch.

Google ha più o meno divulgato le caratteristiche più importanti di Android Wear quando ha lanciato il sistema operativo, ma nel video che vi proponiamo oggi vengono esposti tutti i dettagli completi, spiegati anche con delle immagini.

Timothy Jordan, Developer Advocate per Google, nel filmato mette in mostra una serie di elementi dell'interfaccia utente di Android Wear e nel video spiega come non ha senso mettere le icone che tipicamente troviamo su un telefono su uno SmartWatch. Per questo Android Wear viene definita come una variante del sistema operativo Android tradizionale ma appositamente sviluppata per i piccoli schermi di uno smartwatch.

Android Wear supporta pienamente i comandi vocali, e l'utente basta che pronuncia le parole "OK, Google + parola chiave" per far trovare a Google Now varie informazioni come meteo, dettagli di voli, cinema, risporanti, ecc, le solite cose disponibili su Android tradizionale.

Jordan nel filmato spiega anche come le applicazioni realizzate per la piattaforma Android Wear possono utilizzare diversi tipi di notifica, come Stacks o Page, che mostra una notifica su tre quarti dello schermo, oppure Replies, che dà la possibilità di rispondere al messaggio utilizzando i comandi vocali.

Come spiegato poco sopra, la linea di fondo è che Android Wear, secondo Jordan, è un Android più semplice da usare, è un sistema che riduce il tempo necessario per interagire con lo SmartWatch. Il messaggio che Google ha voluto dare con questo filmato è quello di mostrare tutte queste caratteristiche pochi giorni prima dell'annuncio ufficiale dei primi due smartwatch che si baseranno sulla piattaforma Wear - LG G Watch e il Moto 360 - che saranno presentati settimana prossima alla Google I/O 2014.

Ed ora vi lasciamo al video di Timothy Jordan, Developer Advocate per Google, che ci spiega nel dettaglio Android Wear.

 

Notizie per Categoria