Google ha aggiornato il rapporto dello stato di distribuzione di Android a luglio 2014 in cui dimostra che Android 4.4 KitKat (API 19) continua ad espandersi.
A Luglio 2014, la quota di mercato di Android KitKat ha raggiunto il 20,9 per cento. Il mese scorso era pari al 17,9 per cento e la crescita di questo mese è venuta a scapito di Ice Cream Sandwich e della successiva build Jelly Bean.
Tuttavia, la versione più distribuita di Android rimane la versione numero 4.1 Jelly Bean (API 16) con il 26,5 per cento di quota, in calo dal 25,7 per cento del mese scorso. È interessante notare che Gingerbread segna un incremento non sostanziale di 0,1 punti percentuali con una quota che ha raggiunto il 13,6 per cento.
In generale, tutte le versioni Jelly Bean di Android combinate insieme fanno una quota del 54,2 per cento, mentre le versioni precedenti del sistema operativo ammontano ad un totale del 24,9 per cento.
Questo andamento conferma quanto dichiarato da Apple relativamente agli aggiornamenti dei sistemi operativi ed evidenzia soprattutto la grande frammentazione presente nel segmento Android.
Se oltre il 90% degli utenti iOS dispone dell'ultima versione del sistema operativo, Android è invece spesso bloccata da mancati aggiornamenti, versioni arrivate in ritardo e problemi di compatibilità, per via delle scelte hardware molto variegate che costringono sviluppatori e produttori, a test continui per la compatibilità.
Con una maggiore uniformità lato hardware e personalizzazione, Android potrebbe in qualche modo avvicinarsi alle dinamiche Apple, facilitando al vita anche agli sviluppatori di applicazioni, oggi costretti, come vedete dal grafico sotto riportato, a districarsi tra innumerevoli versioni.
Certamente, Google ha molto da aspettarsi nel prossimo futuro con il lancio della sua nuova versione Android L e il programma Android One, quest'ultimo specificamente rivolto ai paesi emergenti dove saranno proposti dei telefoni Android a prezzi accessibili in grado di eseguire sempre l'ultima versione di Android.
A Maggio 2014 la distribuzione di Android 4.4 KitKat sale al 13,6 per cento. Cresce anche Jelly Bean. Perdono punti tutte le altre versioni.
Ora che il mese di maggio 2014 si è concluso da qualche giorno, è giunto il tempo per Google di rilasciare i dati che mostrano lo stato di distribuzione di Android, che ci mostra quali sono, in percentuale, le versioni del suo sistema operativo mobile attive sugli smartphone dei consumatori.
Dall'analisi dei dati di maggio si nota subito che le quote delle diverse versioni di Android sono cambiate rispetto ad aprile.
Nel mese di Aprile la versione 4.4 KitKat ha guadagnato quota di mercato a scapito delle versioni precedenti e tale tendenza è proseguita anche nel mese di maggio.
Honeycomb, sviluppato per tablet, ha ora una quota sotto il 0,1 per cento e manca poco che sparisca dal grafico.
A Maggio l'ultima versione di Android - 4.4 KitKat - è cresciuta dall'8,5 per cento di aprile al 13,6 per cento di maggio.
E' cresciuta anche la presenza di Android Jelly Bean 4.2 e 4.3, dal 18,8 per cento al 19,1 per cento e dal 8,5 per cento al 10,3 per cento, rispettivamente.
A Dicembre 2013 cresce la presenza di Android 4.4 KitKat e Jelly Bean, mentre calano 2.2 Froyo, 2.3 Gingerbread e 4.0 ICS.
Ad ottobre 2013 cresce la presenza di Android Jelly Bean nei droidi venduti, ma rimane importante la presenza della vecchia versione 2.3 Gingerbread.
