Lo smartphone e il tablet Android possono essere controllati da remoto grazie all'applicazione gratuita Monitordroid.
La piattaforma Android ha un grande potenziale e non siamo noi a scoprirlo. Tutti coloro che ne hanno la necessità possono gestire i propri dispositivi - smartphone e tablet - anche senza toccarli, ossia da remoto, attraverso il personal computer.
Sono poche le applicazioni che offrono questa funzionalità gratuitamente. Una di queste è proprio Monitordroid. In attesa della versione definitiva di Settembre, ora è disponibile in beta. Offre molte caratteristiche interessanti, che ora riepiloghiamo. Oltre a essere usata per amministrare un dispositivo Android da remoto, consente di:
• aumentare la protezione in caso di furto;
• controllare che cosa fanno i bambini, almeno fino a quando non sono abbastanza grandi, tramite il software di controllo da remoto;
• controllare il dispositivo dei dipendenti, per esempio in ambito aziendale.
Nella versione di base dell'applicazione si possono inoltre:
• leggere tutti i messaggi SMS ricevuti e inviati, assieme a dettagli come data e ora di invio
• inviare SMS direttamente dal browser web
• controllare le informazioni dei contatti della rubrica
• guardare l'elenco delle chiamate
• fare chiamate
• ottenere la posizione GPS e visualizzarla attraverso Google Maps
• riprodurre musica
• gestire il volume
• accendere e spegnere il flash LED, sempre dal browser
• aprire pagine web
Come si può dedurre, l'app è decisamente versatile. Per scoprire tutti i dettagli, è possibile collegarsi direttamente nel forum di XDA Developers. Oppure si può consultare direttamente il sito Monitordroid.com.