Miui 6: guida utilizzo ed impostazioni nascoste

 

State per acquistare un dispositivo con ROM MIUI o avete installato questo “sistema operativo” sul vostro Smartphone? Allora vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra video guida in cui vi mostriamo alcuni interessanti trucchetti che dovete conoscere per utilizzare al meglio quest’interfaccia

Scritto da Pietro Oliveri il 23/10/14 | Pubblicata in Android | Archivio 2014

 

Miui 6: guida utilizzo ed impostazioni nascoste

State per acquistare un dispositivo con ROM MIUI o avete installato questo “sistema operativo” sul vostro Smartphone? Allora vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra video guida in cui vi mostriamo alcuni interessanti trucchetti che dovete conoscere per utilizzare al meglio quest’interfaccia.

Ritardo notifiche con Gmail: la MIUI soffre di un ritardo che affligge principalmente l’applicazione Gmail, per risolvere questo problema vi basterà impostare la vostra mail di Google fruttando l’applicazione Mail integrata.

Sempre parlando di notifiche troviamo alcuni problemi anche con altre applicazioni che molto spesso non riportano alcun messaggio fino a quando non apriamo l’applicazione stessa, per risolvere questo problema vi basta recarvi nel menu sicurezza e consentire l’avvio automatico, l’operazione è semplicissima e viene mostrata direttamente nel nostro video a fine articolo.

Un’altro problema di questa ROM riguarda i Widget che non si aggiornano automaticamente, anche in questo caso risolviamo sfruttando il metodo elencato sopra.

Antivirus: la maggior parte degli utenti installa tra le prime applicazioni un’antivirus nel proprio Smartphone ma sapevate che la MIUI ne integra uno molto efficace? Si trova nel menu sicurezza!

Sempre nel menu sicurezza troviamo la possibilità di creare una black list inserendo dei numeri da cui non vogliamo ricevere chiamate o messaggi, troviamo la possibilità di effettuare una pulizia di tutti i dati che ci occupano spazio ma non utilizziamo, troviamo la possibilità di gestire le varie opzioni di risparmio energetico con anche la possibilità di programmarne alcune e troviamo anche il menu utilizzo dati che ci permette di impostare dei limiti a seconda della nostra promozione internet.

Un’altro trick interessante si nasconde nel menu download, cliccando il tasto impostazioni dentro questo menu troviamo l’opzione per alzare il limite minimo di dati scaricabili attraverso rete mobile e questo ci permetterà per esempio di scaricare allegati grandi anche senza l’ausilio di una connessione wireless.

Torcia: la MIUI integra nei Toggle una torcia molto comoda che funziona anche a display spento e si disattiva quando premiamo il tasto di blocco.

Installazione ROM: Quando acquistate uno Smartphone MIUI è probabile che al primo avvio troviate solamente la lingua Inglese e Cinese ma soprattutto è probabile che non troviate il Play Store che vi permette di installare le varie applicazioni, non allarmatevi e seguite questa procedura.

• Caricate la batteria del vostro Smartphone
• Scaricate dal seguente indirizzo la ROM per il vostro prodotto (gli Xiaomi Europei sono denominati Cancro)
• Rinominate il pacchetto scaricato in update.zip
• Inserite il pacchetto nel vostro Smartphone tramite PC e non mettetelo in nessuna cartella
• Ora dal telefono andate in update
• Cliccate il tasto impostazioni da dentro l’app update e selezionate “installa manualmente da pacchetto”
• Selezionate il pacchetto update.zip ed acconsentite l’installazione

Nel video mostriamo inoltre il menu impostazioni ed il menu fotocamera in maniera molto esaustiva, vi consigliamo di dargli un’occhiata.

Miui 6: guida utilizzo ed impostazioni nascoste


 

Notizie per Categoria