A pochi giorni dal debutto di iPad anche in Italia (e in altre 27 nazioni), l'iPad App Store diventa disponibile in tutto il mondo.
Coloro che avevano acquistato un iPad anche al di fuori degli Stati Uniti possono dunque cominciare a scaricare applicazioni dai paesi europei (Italia, Germania, Olanda, Regno Unito, eccetera) e anche dall'Australia.
Ricordiamo infatti che iPad ha già debuttato a inizio Aprile negli Stati Uniti e che l'arrivo previsto in Europa per i primi giorni di Maggio è stato posticipato agli ultimi giorni dello stesso mese a causa dell'altissima domanda (1.000.000 di modelli venduti in appena 28 giorni).
Se si desidera approfondire l'argomento, su PianetaCellulare.it è disponibile la scheda con tutte le specifiche tecniche e le immagini di iPad.
iPad Store: prime immagini App Store per iPad
L'App Store per iPad, si presenta ovviamente di dimensioni decisamente superiori rispetto a quello per iPhone, grazie ai 7 pollici in più di spazio utilizzabile e presenterà una ricerca a doppia lista, una per iPad e una per le applicazioni utilizzabili anche per iPhone e iPod Touch.
I prezzi delle applicazioni sembrerebbero più alti rispetto a quelli standard, forse per via di una previsione di vendita decisamente inferiore rispetto alla versione iPhone. Da premettere, comunque, che anche in fase di lancio, le applicazioni su iTunes costavano mediamente di più e grazie alla concorrenza tra i vari developer, il costo medio delle applicazioni è sceso decisamente .
Il lancio ufficiale di iPad Store dovrebbe avvenire nei prossimi giorni, visto che dal 27 Marzo è scattata la possibilità di inviare le proprie applicazioni.
Tra le più diffuse attualmente secondo le prime indiscrezioni, ci sarebbero tutte le applicazioni collegate agli ebook reader, con Amazon e Barnes & Noble a fare da padroni, pronti a vedere migliaia di libri virtuali non appena i primi iPad saranno consegnati.