In rete sono comparse le immagini di un nuovo clone cinese di iPad, praticamente identico all'originale per quanto riguarda l'estetica, con la differenza principale che costa la metà e utilizza Android come sistema operativo.
Il dispositivo, come si può notare chiaramente dall'immagine, non presenta forti differenze con il tablet originale di Cupertino. Con un prezzo di vendita di 277 dollari, si tratta senza dubbio del clone cinese riuscito meglio.
Il terminale ha uno schermo touch capacitivo con diagonale da 9,7 pollici, tecnologia IPS e risoluzione di 1024x768 pixel. Il chipset principale è un Freescale iMX515 corredato dal processore ARM Cortex A8 con frequenza operativa di 800 MHz.
Interessante la presenza di
512 MB di RAM di tipo DDR2, oltre alla connettività WiFi, una fotocamera frontale per videochiamate, 4GB di memoria interna,
modulo 3G situato sotto il coperchio delle antenne, casse stereo e sistema operativo
Android 2.1.
Arriva l'imitazione di iPad con sistema operativo Android
C'era da aspettarselo:
Apple iPad deve ancora essere messo in vendita nei negozi, ma già arriva una sua prima
imitazione con
sistema operativo Android.
Il tablet on sistema operativo di Google (si presume versione 1.6) dispone di processore ARM a 600 MHz, 256 MB di memoria RAM, da 1 a 64 GB di disco fisso e schermo touch a 10 pollici. Il prezzo di partenza è di circa 150 dollari americani (111 euro).
Attualmente il modello è un prototipo ed è ancora in fase di sviluppo. Sarà disponibile anche una versione con schermo a 7 pollici con risoluzione 800x480 pixels, batteria Li-Ion 3500 mAh e connettività Wi-Fi.
L'annuncio ufficiale di questi due tablets dovrebbe arrivare nel mese di Aprile. Se piace lo stile di iPad ma si preferisce la piattaforma Android, questo è il modello che fa per voi.
Arriva iPed, l'alternativa cinese low-cost di iPad
Avreste voluto acquistare un
iPad ma il suo prezzo vi ha subito demoralizzati? Una soluzione al problema esiste. Si tratta di
iPed, una
tavoletta low-cost fortemente ispirata a quella più popolare di Apple, costruita a Shenzhen (Cina).
Il prezzo? Sui 150 dollari! E' molto più basso rispetto ai 500 euro richiesti per la versione più economica di iPad.
Con un prezzo così basso è lecito attendersi delle caratteristiche tecniche meno da urlo rispetto a quelle di iPad; tuttavia il rapporto qualità-prezzo è decisamente interessante.
Nonostante le somiglianze esteriori con iPad siano evidenti, le componenti interne (hardware e software) differiscono sostanzialmente.
La differenza più evidente è la componente software. iPed non monta il sistema operativo iPhone OS, del quale Apple è proprietaria. Dispone invece di Android v1.5 (Cupcake).
Altre differenze sono lo slot per memorie esterne microSD fino a 16 GB, 1 GB di memoria RAM, il processore RockChip da 600 MHz, lo schermo touch con ampiezza 7 pollici e la connettività Wi-Fi. Non ci sono indicazioni sulle funzionalità di rete.