Disponibile anche per iPhone e iPod Touch, l'applicazione viene venduta ad un prezzo di 2.39 euro e permette di visualizzare sullo schermo del proprio dispositivo mobile moltissimi video compatibili soltanto con il plugin Flash.
Come è noto da tempo, Apple ha sempre rifiutato il supporto del plugin Adobe Flash nei suoi prodotti mobili, ma grazie a Skyfire tale limite può essere superato, almeno in maniera parziale.

Il programma infatti non ha integrato il plugin di Adobe, bensì si limita ad analizzare tutte le pagine web visitate e convertire in maniera automatica i video Flash in un formato compatibile con l'HTML5. Per questo motivo, non sono supportati i giochi e le applicazioni scritte in Flash.
EverNote per iPhone e iPad si aggiorna alla versione 4.0

Evernote per l'Apple iPhone è stata da poco aggiornata alla versione 4.0, la quale introduce nuove funzionalità per una gestione ancora più semplice e immediata degli appunti in formato digitale.
L'applicazione, compatibile anche con i terminali iPad e iPod Touch, è disponibile in forma gratuita nell'App Store, ha le dimensioni di 10 Megabyte, richiede almeno l'iOS 3.0 per funzionare correttamente ed è localizzata completamente in italiano.
L'upgrade alla versione 4.0 cambia in maniera netta l'interfaccia grafica del programma, tanto che a detta degli sviluppatori si tratta "del più importante aggiornamento di sempre".

Sono presenti nuovi modi di visualizzare gli appunti: snippet (visualizzazione automatica dei contenuti più rilevanti), immagine (ricerca delle immagini inserite negli appunti) e allegati (possibilità di sfogliare tutti i file inseriti nei documenti).
Viene inoltre offerta la possibilità di allegare più immagini e registrazioni ad una sola voce appunti, oltre a visualizzare e modificare le informazioni sulla posizione.
Microsoft ha da poco reso disponibile per l'iPad e l'iPad 2 l'applicazione dedicata esclusivamente al motore di ricerca Bing e tutti i suoi servizi. Si tratta di un programma davvero completo e che trasforma il motore di Redmond in un vero e proprio portale.
Bing per iPad disponibile nell'App Store

E' possibile scaricare l'app da iTunes o direttamente dal proprio dispositivo: le dimensioni sono di 8 MB, è richiesto almeno iOS 4.2 e per il momento la localizzazione è soltanto in inglese, anche se è probabile che in futuro verranno aggiunte altre lingue.
Simile alla versione per iPhone, Bing per iPad utilizza le dimensioni dello schermo del tablet di Cupertino per offrire all'utente un gran numero di informazioni, funzionalità e servizi.

La schermata principale del programma cambia sfondo ogni giorno (come accade sul Web), sono presenti collegamenti veloci alle varie sezioni (meteo, trailer di film, mappe, andamento della Borsa, eccetera..) e funzionalità di navigazione tramite multi-touch e comandi vocali.