Apple iPad 3: chip grafico PowerVR Series 6, maggiore autonomia, Retina Display

 

Secondo le ultime indiscrezioni diffuse sul Web, la terza generazione di iPad potrebbe avere il chip grafico PowerVR Series 6 integrato all'interno del chipset Apple A6 quad core, lo stesso che ritroveremo nell'hardware del tanto vociferato iPhone 5

Scritto da Gabriele Coronica il 13/01/12 | Pubblicata in Apple iPad | Archivio 2012

 

Secondo le ultime indiscrezioni diffuse sul Web, la terza generazione di iPad potrebbe avere il chip grafico PowerVR Series 6 integrato all'interno del chipset Apple A6 quad core, lo stesso che ritroveremo nell'hardware del tanto vociferato iPhone 5.

Le nuove schede grafiche sono basate sull'innovativa architettura PowerVR Rogue, sviluppata da Imagination Technologies e che dovrebbe garantire dei minori consumi energetici (con netti vantaggi quindi per quanto riguarda l'autonomia in generale), senza ovviamente trascuare le prestazioni in 3D.

Grazie infatti all'utilizzo di cluster, le future GPU Series6 potranno avere una potenza variabile tra i 100 GigaFLOPS e 1-2 TeraFLOPS. Che cosa significa tutto questo? Le prestazioni potrebbero essere fino a 20 volte superiori rispetto alle GPU attuali, con un'efficienza 5 volte maggiore.

Tutta questa potenza potrà essere sfruttata dagli sviluppatori non solo per creare dei giochi sempre più dettagliati, ma anche delle applicazioni più complesse.

Non dobbiamo poi dimenticare che l'iPad 3 molto probabilmente avrà lo schermo Retina Display da 2048 x 1536 pixel, quindi servirà senza dubbio una scheda grafica più potente rispetto a quella di iPad 2 per gestire al meglio i vari programmi.

Apple iPad 3 potrebbe avere batterie con maggiore autonomia

 
Secondo quanto svelato dal quotidiano Taiwan Economic News, i dirigenti della casa di Cupertino avrebbero deciso di commissionare a Dynapack International Technology e Simplo Technology la produzione delle batterie per il futuro Apple iPad 3.

Le due aziende producono già le batterie per i Macbook e per l'iPad 2, ma quelle per la terza generazione di iPad saranno molto più sottili, leggere e al tempo stesso garantiranno un'autonomia maggiore. L'unico lato negativo riguarda il costo di produzione, che aumenterà del 20-30%; fattore che potrebbe portare ad un prezzo piuttosto elevato il nuovo gioiello di Apple.

Il report del giornale asiatico ha anche fatto sapere che la produzione andrà a pieno regime soltanto nei primi mesi del 2012, confermando quindi in maniera indiretta che il nuovo tablet di Apple uscirà sul mercato nel corso della primavera del prossimo anno.

Per il momento non ci sono molte indiscrezioni sulle possibili caratteristiche tecniche, ma è facile ipotizzare la presenza di uno schermo touch con risoluzione Retina Display, un processore Apple A6 quad core e delle fotocamere migliorate dal punto di vista del sensore.
 

Apple iPad 3 con Retina Display nel 2012, conferma dal Wall Street Journal

 
Come anticipato in questa notizia, si dovranno attendere ancora molti mesi prima di mettere le mani sulla terza generazione di iPad, il popolare tablet PC della casa di Cupertino che ha ridato vita ad un settore che sembrava ormai abbandonato.
 
Secondo quanto confermato dall'autorevole Wall Street Journal, fonte che da sempre anticipa in maniera precisa e dettagliata le mosse dell'azienda capitanata da Steve Jobs, il futuro iPad 3 è stato ritardato alla primavera del 2012 a causa del Retina Display.
 
Il nuovo pannello multi-touch capacitivo da 9,7 pollici avrà infatti la risoluzione di 2048x1536 pixel, ovvero una densità di pixel quattro volte superiore a quella di iPad e iPad 2.
 
 
Ora come ora, Apple ha chiesto ai vari produttori SamsungLG e Sharp la realizzazione di alcuni componenti in modo da realizzare i prototipi per i test da effettuare prima della commercializzazione sul mercato.
 
Uno schermo di tale risoluzione non è certo una cosa che si vede tutti i giorni, e il ritardo potrebbe anche essere legato al fatto che le tecniche di produzione devono essere ancora migliorate prima di arrivare a livelli accettabili.
 
 

Apple iPad 3 potrebbe avere uno schermo Super AMOLED
 

Secondo quanto svelato dal quotidiano The Korea HeraldTim Cook di Apple avrebbe fatto visita alle fabbriche Samsung in Corea del Sud per valutare l'adozione di uno schermo con tecnologia Super AMOLED nel futuro iPad 3.
 
L'adozione di display del genere sui dispositivi portatili della casa di Cupertino si è fatta più fattibile con la recente dichiarazione dei dirigenti dell'azienda sud coreana, i quali hanno fatto sapere che i costi di produzione si sono abbassati rispetto al passato.
 
Sembra inoltre che Apple abbia intenzione di affidarsi a Samsung non solo per la tecnologia AMOLED, ma anche per avere uno schermo ad alta risoluzione nella terza generazione del loro popolare tablet.
 


 
E' stato infatti presentato al SID Display Week 2011 un pannello da 10.1 pollici che può essere considerato un "Retina Display" vista l'alta risoluzione di ben 2560 x 1600 pixel con una densità di 300 ppi.
Questo schermo inoltre garantirebbe un risparmio energetico del 40% rispetto ai tradizionali LCD.
 

Apple iPad 3 potrebbe avere uno schermo 3D

 
Secondo quanto svelato dai colleghi del sito web RCR Wireless, la terza generazione del tablet di Cupertino potrebbe differenziarsi dalla concorrenza per la presenza di un display 3D autosteroscopico, ovvero che non necessita dei tradizionali occhialini.
 
La notizia arriva direttamente da una fonte vicina a Foxconn, l'azienda che assembla i vari dispositivi portatili di Apple"Il fatto che l’iPad 3 sarà 3D è una certezza matematica, e lo schermo sarà veramente magico. Gli studios di Hollywood stanno diventando pazzi per cercare di rilasciare la maggior quantità di contenuti 3D in tempo per il prossimo lancio di Apple".
 
Non è la prima volta che si parla di iPad 3 con supporto al 3D: già in passato il blog Macotakara aveva suggerito qualcosa a riguardo. Sembra inoltre la fotocamera frontale avrà un ruolo fondamentale nell'ottimizzazione del rendering delle immagini in tre dimensioni.
 


 
Il nuovo modello di iPad è atteso sul mercato per la prossima primavera, e secondo alcune indiscrezioni dovrebbe avere una batteria più capiente, supportare i micropagamenti tramite chip NFC e utilizzare un Retina Display.
 

Apple iPad 3 potrebbe non avere il processore quad core

 
Grazie alle classiche fonti riservate e ben informate, i colleghi di The Verge sono venuti a conoscenza del fatto che il chipset Apple A6 del futuro iPad 3 potrebbe essere di tipo dual core, e non quad core come invece si credeva fino ad oggi.
 
Non sono molto chiare le motivazioni della scelta, ma è possibile che i dirigenti della casa di Cupertino abbiano deciso di non esagerare con le novità hardware per non far lievitare troppo il prezzo ed evitare di dare un grande vantaggio commerciale alla sempre più forte concorrenza Android.
 
Dobbiamo infatti ricordarci che la terza generazione di iPad molto probabilmente sarà equipaggiata con uno schermo da 9.7 pollici Retina Display prodotto da Sharp, con risoluzione di ben 2048 x 1536 pixel, ovvero quattro volte superiore a quella di iPad 2.
 


 
Si parla inoltre della possibilità che le fotocamere vengano migliorate: quella frontale dovrebbe essere in grado di effettuare videochiamate in alta definizione tramite l'app Facetime HD, mentre quella posteriore dovrebbe avere un sensore da 5 Megapixel e forse anche il flash LED.
 

Apple, in sviluppo l'iPad da 8 pollici secondo il Wall Street Journal
 

Apple starebbe per portare sul mercato globale una versione da 8 pollici del suo iPad, secondo le ultime indiscrezioni. Secondo fonti interne del Wall Street Journal, la società di Cupertino è in fase avanzata di test di una versione più piccola della sua popolare tavoletta.
L'iPad di 8 pollici si dice avere la stessa risoluzione di iPad 2, vale a dire 1024 x 768 pixel. Tale informazione è stata confermata da due dei fornitori di Apple, che hanno sviluppato i pannelli per le prove.

Naturalmente, Apple nega di essere al lavoro di una versione da 8 pollici di iPad. Tuttavia, c'è da dire che è normale per le aziende testare vari prodotti prima che essi vengano distribuiti su scala globale, ma solo una piccola percentuale dei prototipi realmente arrivano poi sul mercato.

 
Abbiamo già sentito delle voci circa la possibilità che possa arrivare in futuro un iPad più conveniente, una sorta di risposta al Kindle Fire di Amazon che inizia a offrire pacchetti d'acquisto sempre più interessanti a prezzi inferiori.
 
 Apple
 
Tuttavia, le vendite di iPad stanno andando particolarmente bene in questo momento, quindi non c'è davvero alcun bisogno urgente che Apple risponda alla concorrenza puntando su prezzi piu' bassi.
 
Inoltre, il WSJ non è particolarmente curato con le sue previsioni Apple ultimamente - l'ultima volta la testata statunitense aveva annunciato che lo scorso settembre Apple avrebbe presentato due iPhone, ma sappiamo tutti che cosi' non è avvenuto.
 

Notizie per Categoria