IDG Connect, una società di analisi dell'International Data Group, ieri ha pubblicato i risultati dell'indagine campionaria “iPad for Business 2012” che, come si può intuire dal nome, ha avuto l'obbiettivo di capire la funzione di iPad nelle aziende.
Dai dati, che possono essere scaricati in formato PDF, è emerso che l'80% degli utenti europei fa uso della tavoletta Apple per comunicazioni legate al lavoro. Circa il 40% dei datori di lavoro inoltre mette a disposizione dei dipendenti l'iPad.
Altri risultati dell'indagine: circa il 73% tra gli intervistati usa 'sempre' o 'qualche volta' iPad per navigare con la rete 3G, il 97% lo fa invece con la rete Wi-Fi, mentre il 59% lo usa 'sempre' o 'qualche volta' in modalità offline. Il 79% degli utenti usa la tavoletta per navigare, il 76% per leggere, il 73% per ottenere notizie, il 54% per le comunicazioni lavorative e il 42% per quelle personali.
In generale, in seguito all'uso di iPad più del 70% ora acquista meno libri cartacei; il 72% acquista meno giornali cartacei; il 49% acquista meno DVD. Il tablet inoltre è usato nel 70% dei casi per rimpiazzare parzialmente o totalmente i notebook, nel 45% gli smartphones e al 39% i PC desktop e i lettori MP3.
Per quanto riguarda l'Europa, i risultati hanno messo in evidenza la fedeltà dei clienti nei confronti di Apple: il 78% ha affermato che non pensa di prendere in considerazione in futuro alternative a iPad.
L'indagine ha riguardato gli utenti di iPad dei diversi continenti: Africa, Asia, Australia, Europa, Medio Oriente, Nord America e Sud America.