Nuovo Apple iPad: aspettative vs realta'

 

Ieri è stato finalmente presentato il Nuovo iPad (si chiama proprio cosi' e non iPad 3 o iPad HD), il quale possiede caratteristiche che erano state anticipate da alcune indiscrezioni ma molte si sono rivelate al di sotto delle aspettative

Scritto da Simone Ziggiotto il 08/03/12 | Pubblicata in Apple iPad | Archivio 2012

 

Ieri è stato finalmente presentato il Nuovo iPad (si chiama proprio cosi' e non iPad 3 o iPad HD), il quale possiede caratteristiche che erano state anticipate da alcune indiscrezioni ma molte si sono rivelate al di sotto delle aspettative.

Ora cercheremo di ragruppare le principali indiscrezioni che circolavano sul web a poche ore dall'evento di ieri sera per vedere se il Nuovo Apple iPad corrisponde effettivamente alle aspettative o meno.

Retina Display
Questo è stato, ovviamente, di gran lunga il più grande aggiornamento proposto dal Nuovo iPad. Molti sostengono che una schermata di 264 ppi non si puo' tecnicamente qualificare come display Retina, ma in realtà lo è davvero: lo schermo misura 9,7 pollici e ospita 3,1 milioni di pixel con una risoluzione di 1536 x 2048

Apple Nuovo iPad

A6 chipset con CPU quad-core
Il chipset non è A6 ma è comunque una versione potenziata di A5: A5X. Il Nuovo iPad sarà disponibile con un processore grafico quad-core, proprio come la maggior parte dei suoi rivali Android. I due core in più nella GPU probabilmente saranno appena sufficienti per compensare la risoluzione extra dello schermo, quindi non bisogna aspettarsi un cambiamento drastico in termini di prestazioni rispetto ad iPad 2 o iPhone 4S.

Nessun tasto homescreen fisico
Era piaciuta molto l'idea di un iPad senza un pulsante fisico homescreen. Lo schermo è abbastanza grande da contenere tutti i tasti necessari e non avere tasti fisici avrebbe reso l'interfaccia utente più semplice. Tuttavia, il Nuovo iPad monta il tradizionale pulsante rotondo posto al di sotto dello schermo.

Fotocamera da 8 megapixel
Questa aspettativa risulta essere parzialmente vera poichè il Nuovo iPad ha una fotocamera iSight da 5 megapixel sviluppata da Apple. La camera ha un’ottica evoluta che permette di scattare foto ad alta risoluzione e girare video in HD fino a 1080p.

Più spesso e più pesante
Purtroppo, questo è risultato essere vero - il nuovo iPad ha guadagnato 55g di peso e 0,6 millimetri di spessore rispetto al suo predecessore iPad 2. Questo è il prezzo che bisogna pagare per ottenere la stessa durata della batteria su una tavoletta con quattro volte il numero di pixel e la connettività LTE. 

Connettività LTE
Questa è un'altra aspettativa che si è rivelata essere vera, riguardo il nuovo iPad Apple. La navigazione web è destinata ad essere l'elemento piu' importante per il Tablet con un'alta risoluzione dello schermo. LTE 4G, anche se disponibile in pochi mercati al momento, è in grado di garantire una velocità massima in download fino a 73 MB/s sul Nuovo iPad.

Ovviamente, il Nuovo iPad non integra tutto ciò che desiderava, ma la nuova tavoletta di Cupertino ha portato alcuni aggiornamenti piuttosto importanti. 

Non appena avremo a informazioni circa i prezzi del nuovo iPad per il mercato italiano dove arriverà il prossimo 23 marzo vi aggiorneremo. Nel frattempo, è possibile consultare la scheda tecnica del Tablet presente su Pianetacellulare.

 

Notizie per Categoria