Da venerdì 23 marzo la tavoletta esordirà oltre che in Italia in altri 23 paesi e pertanto è possibile che entro la fine di questo trimestre (mancano appena dieci giorni) si riesca a raggiungere il traguardo dei 12 milioni.
Questa almeno, secondo quanto riportato martedì da allthingsd.com, è la previsione fatta dall'analista Maynard Um di UBS.
Se questa sembra una stima ottimistica, non è così. L'analista infatti ha scritto nella sua nota che "le vendite in questo trimestre potranno superare la stima".
Si noti che Maynard fa riferimento solamente al Nuovo iPad, tralasciando le vendite relative ad Apple iPad 2 (che ora è in vendita a 399 dollari). E' molto probabile che entrambe le tavolette possono superare la soglia complessiva dei dodici milioni entro i prossimi 10 giorni.

Ieri, durante la conference call di
Apple, il CEO
Tim Cook ha detto che il nuovo iPad ha registrato un record di vendite nel suo weekend di debutto, ma non ha fornito i dati effettivi. Ebbene, tali informazioni sono giunte poche ore dopo attraverso il comunicato stampa ufficiale:
Apple ha venduto oltre 3 milioni di iPad dal 16 marzo scorso.
In pratica, Apple ha venduto un milione di nuovi iPad ogni giorno nei primi tre giorni di vendita. E come spiega AppleInsider, questo numero non include i pre-ordini, che sono stati fatti prima che il dispositivo fosse effettivamente in vendita. Questo rende il numero ancora più impressionante.
Giusto per rapportare i dati con iPad 2, la tavoletta di seconda generazione si è stimato aver venduto circa 1 milione di unità sul suo primo weekend, che di per sé è già un dato abbastanza impressionante. E come Eric Zeman di Phone Scoop ha sottolineato, le vendite del nuovo iPad in tre giorni hanno superano le vendite del BlackBerry PlayBook e del Motorola Xoom, in combinazione, per un periodo di anni.
Le vendite record del nuovo iPad sono anche un quarto del numero totale di tablet Android attivati in febbraio, come ha sottolineato Michael Camilleri. E in totale, 3 milioni di nuovi iPad è un quinto delle vendite totali di iPad nel trimestre fiscale 2012.
Possiamo quindi immaginare quanto salirà la cifra da record nei prossimi trimestri. E non dimentichiamo che l'iPad 2 è ancora in vendita ad un prezzo inferiore, per cui molte persone che vogliono avvicinarsi al mondo dei tablet possono considerarne l'acquisto.
Infine, ricordo che questa settimana, venerdi 23 marzo, Apple nuovo iPad arriverà anche nel nostro mercato italiano. Per tutte le caratteristiche sul tablet vi rimandiamo alla
scheda tecnica.
Apple iPad: 60 milioni di unita' stimate nel 2012
Secondo un'analisi pubblicata da
Trendforce, la casa di Cupertino potrebbe riuscire a vendere nel corso del 2012 circa
60 milioni di iPad. Nel caso tale previsione si dovesse avverare, si tratterebbe di un
netto aumento delle vendite rispetto allo scorso anno.
Nel 2011 infatti
Apple era riuscita a vendere circa 41 milioni di tablet in tutto il mondo, nonostante la concorrenza
Android stia diventando sempre più forte. Un dato interessante dell'analisi è che la quota di mercato dell'iPad rimarrà sempre attorno al 60% nel periodo compreso tra il 2012 e il 2015.
L'azienda californiana non dovrebbe quindi risentire troppo dell'arrivo nei negozi dei tablet PC di nuova generazione, basati sia sul sistema operativo
Android 4.0 Ice Cream Sandwichche
Windows 8.
Il sito Trendforce si aspetta che l'aumento delle vendite di quest'anno sia derivato principalmente dall'
iPad 3, prodotto che dovrebbe spingere all'acquisto moltissimi fan della Mela. Tra le possibili caratteristiche tecniche, si vocifera la presenza del Retina Display, del processore Apple A5X dual core e del supporto nativo a Siri.
Apple iPad 3: ordinati 65 milioni di schermi Retina Display

Il quotidiano
Chinatimes, citando una fonte ritenuta affidabile e vicina al progetto, ha fatto sapere che la casa di Cupertino avrebbe ordinato ben
65 milioni di pannelli Retina Display per il prossimo
iPad 3, la cui presentazione ufficiale dovrebbe avvenire il
7 Marzo.
I produttori coinvolti nella realizzazione degli schermi della terza generazione di
iPad saranno i soliti
Samsung e
LG Electronics, ma sembra che in futuro si possa aggiungere anche la giapponese
Sharp, con la sua tecnologia esclusiva IGZO.
Ormai il momento tanto atteso dai fan della Mela si sta avvicinando: mancano circa tre settimane al probabile annuncio del nuovo tablet, e come sempre su Internet circolano indiscrezioni di ogni genere, alcune verosimili e altre un po' meno.
Si ipotizza ad esempio la presenza di fotocamere migliorate con supporto all'app Facetime HD per videochiamate in alta definizione via Wifi e forse anche rete 3G. Il chipset dovrebbe essere l'Apple A6 quad core, e non dovrebbe mancare l'antenna per la connettività 4G LTE.