I possessori del nuovo iPad si sono di recente lamentati che, dopo il passaggio dalla connessione di rete Wi-Fi a quella 3G, il traffico dati smette di funzionare, e l'unico metodo per tornare alla normalità è riavviare il dispositivo.
La cosa peggiore è che questo problema non lo si nota immediatamente, visto che rimane comunque visualizzata l'icona del 3G e le relative barre di ricezione. Si tratta di un problema molto grave, e speriamo che i tecnici della casa di Cupertino siano già al lavoro per risolverlo con un nuovo firmware.
Molto probabilmente siamo di fronte ad un bug del sistema operativo iOS 5.1 e, se da un lato ciò può confortare i possessori del tablet della Mela, dall'altro non aiuta certo a migliorare l'immagine di Apple.
L'azienda capitanata da Tim Cook infatti in questi ultimi mesi è stata al centro di moltissime lamentele da parte degli utenti, come la scarsa durata della batteria dell'iPhone 4S e i numerosi problemi hardware e software riscontrati da chi ha acquistato da poco il nuovo iPad.
Apple nuovo iPad: segnalati problemi con l'indicatore della batteria
L'indicatore di ricarica della batteria del nuovo iPad non funziona in maniera completamente corretta: diversi utenti si sono infatti accorti che l'effettiva autonomia di 10 ore è garantita soltanto lasciando il terminale in carica un'ora in più del solito.
Qui di seguito vi riportiamo la testimonianza del Dott. Raymond M. Soneira, il creatore della DisplayMate: "Ho misurato l’energia effettivamente assorbita dall’adattatore AC e ho scoperto che il nuovo iPad continua a caricarsi fino ad un’ora dopo aver segnalato il raggiungimento del 100%."
"Se lo stacchi al raggiungimento del 100%, ciò ha ripercussioni sulla durata della batteria. Anche altri tablet e smartphone, comunque, mentono riguardo il loro stato di carica; per cui, se raggiungere la massima autonomia è cruciale, la gente dovrebbe lasciar ricaricare i propri dispositivi più a lungo di quanto non dica lo schermo."
A questo punto sarà interessante vedere se la casa di Cupertino risolverà o meno la situazione con un aggiornamento futuro del firmware iOS.
Per conoscere in dettaglio le caratteristiche dell'
iPad di terza generazione, potete consultare la
scheda tecnica pubblicata sul sito PianetaCellulare.it.