Schermo Pixel Qi sfida il Display Retina di Apple

 

Il Display Retina su Apple iPad 3, noto per la risoluzione e per l'alta qualità con cui trasmette le immagini, ha trovato pane per i suoi denti

Scritto da Maurizio Giaretta il 24/04/12 | Pubblicata in Apple iPad | Archivio 2012

 

Il Display Retina su Apple iPad 3, noto per la risoluzione e per l'alta qualità con cui trasmette le immagini, ha trovato pane per i suoi denti.

E' stato infatti presentato uno schermo di nuova generazione che mantiene la medesima risoluzione di 2048x1536 pixel ma che ha dei vantaggi enormi dal punto di vista del risparmio energetico. Stiamo parlando della nuova generazione di Pixel Qi, che funziona sotto la luce del sole con consumi bassissimi.

Partendo dal presupposto che lo schermo del nuovo iPad, seppur ammirevole, richiede molta energia (8 Watt) e che da solo consuma praticamente il 90% della batteria, quelli di Pixel Qi hanno pensato a un nuovo sistema in grado di abbattere drasticamente i consumi.


Apple iPad 3

Si tratta di uno schermo in grado di "pareggiare o superare" la qualità dell'immagine di iPad 3 (contrasto, saturazione del colore, angolo di visuale). La nuova architettura non fa altro che alternare il funzionamento dello schermo transflettivo (con retro-illuminazione) a quello di tipo riflettivo (e-ink, tipico degli eBook).

Quando la luce ambientale è eccessiva si può decisamente migliorare la resa visiva diminuendo il consumo anche di 100 volte. Ora mostriamo anche un grafico che mette a confronto i consumi energetici delle due tecnologie.

Si può vedere che Pixel Qi a 2048x1536 pixel lavora costantemente a un quantitativo di Watt inferiore al Display Retina di iPad 3. Una differenza decisa viene evidenziata quando si opera all'esterno, dove cioè Pixel Qi opera a 1/8 della potenza del rivale di Apple.

 

Notizie per Categoria