Apple iPad continua a dominare nel mercato dei tablet

 

Stando a quanto svelato da un recente report della società di statistiche ABI Research, nel primo trimestre del 2012 l'azienda di Cupertino è riuscita a vendere ben 11

Scritto da Gabriele Coronica il 09/06/12 | Pubblicata in Apple iPad | Archivio 2012

 

Stando a quanto svelato da un recente report della società di statistiche ABI Research, nel primo trimestre del 2012 l'azienda di Cupertino è riuscita a vendere ben 11.8 milioni di iPad, seguita da Samsung con 1.1 milioni di unità vendute della vasta gamma di Galaxy Tab.

Merito di tutto questo non solo la grande popolarità del tablet della Mela, ma anche il fatto di aver lanciato verso la fine del mese di marzo il nuovo iPad, tavoletta digitale che ha mantenuto lo stesso prezzo dell'iPad 2, migliorando però le caratteristiche tecniche.

 

Apple: aumento di ordini per iPad; frena iPhone

Apple, una delle società più ricche al mondo, ha aumentato gli ordini di produzione per i modelli iPad, mentre ha deciso di rallentare con quelli di iPhone. Visto l'incombere diApple iPhone 5 è probabile che una buona parte dei clienti abbiano l'intenzione di spostare l'acquisto a Settembre-Ottobre.
 
Gli smartphone tuttora fermi nel canale di vendita sono 8,6 milioni, con 2,6 milioni di essi che si sono aggiunti solamente nell'ultimo trimestre.
Questa situazione avrebbe convinto la società di Cupertino a diminuire la domanda: gli ordinativi per iPhone sarebbero scesi dal 20 a 25% rispetto ai 35,1 milioni di Marzo, fissandosi su una quota compresa tra i 26 e i 28 milioni. 

Le informazioni arrivano dall'analisi di Shaw Wu, analista di Sterne Agee.
 

 
"La riduzione non ha a che fare con un calo della domanda, ma deriva dall'ormai prossima sesta generazione di iPhone, che dovrebbe arrivare tra Settembre e Ottobre"

Le richieste per iPad procedono invece a gonfie vele e, secondo l'analista, per Giugno aumentano passando da 14 a 15 milioni. La catena di produzione della tavoletta multi touch è stata resa più efficiente grazie all'inserimento di una nuova azienda in grado di velocizzazione per la realizzazione degli schermi Retina Display.

Apple: nuovo iPhone a settembre e iPad da 7 e 10 pollici entro l'anno
 
AppleC'è aria di forti novità in Apple: la testata giornalistica taiwanese Digitimes, che già in passato ci ha fornito importanti anticipazioni sui prodotti della Mela, ha infatti svelato che la casa di Cupertino ha in serbo molte sorprese.
 
Prima di tutto la sesta generazione di iPhone, chiamata per il momento con il nome in codice iPhone 5, dovrebbe arrivare sul mercato mondiale a partire dal mese di settembre, e l'azienda cinese Pegatron avrebbe già iniziato a raccogliere gli ordinativi di Apple.
 
Tra un paio di mesi, quindi in piena estate, dovrebbe essere commercializzato il tanto vociferato iPad Mini con display multi-touch capacitivo da 7 pollici. E' da tempo che si parla di questo prodotto, e adesso potrebbe essere il momento buono per annunciarlo in maniera ufficiale.
 

 
Entro la fine dell'anno, sempre secondo Digitimes, dovrebbe poi arrivare una versione rinnovata del nuovo iPad con schermo Retina Display da 10.1 pollici. Sinceramente quest'ultimo rumor ci pare poco credibile, dal momento che il modello attuale ha un pannello da 9.7 pollici, diagonale più che sufficiente per l'utilizzo con ogni genere di applicazione.
 
Apple nuovo iPad in vendita in altri 30 Paesi
 
Apple alla conquista del mondo: a partire da oggi è infatti possibile acquistare il nuovo iPad in altri 30 Paesi, segno che la casa di Cupertino è riuscita a risolvere i problemi di produzione dei pannelli Retina Display.
 
In dettaglio, questi sono i nuovi Paesi: Argentina, Arabia Saudita, Aruba, Bahrain, Bolivia, Botswana, Brasile, Cambogia, Cile, Costa Rica, Curaçao, Ecuador, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Guyana francese, Guadalupa, Giamaica, Kenya, Kuwait, Madagascar, Malta, Martinica, Mauritius, Marocco, Perù, Qatar, Taiwan, Tunisia, Vietnam.
 
Apple rinomina il nuovo iPad in alcuni Paesi per le lamentele sul 4G
 
In seguito alle lamentele e cause legali causate dalla pubblicità ritenuta ingannevole del nuovo iPad, i responsabili marketing di Apple hanno deciso dirinominare il prodotto in alcuni paesi, passando da "Wifi + 4G" a "Wifi + Cellular", soluzione che in tutta onestà doveva essere adottata fin dall'inizio.
In dettaglio, i Paesi interessati a questa modifica sono: Regno Unito, Australia, Canada, Emirati Arabi Uniti, Vietnam, Thailandia, Singapore, Nuova Zelanda, Malesia, Irlanda e Hong Kong.
 
Per chi non lo sapesse, la terza generazione di iPad supporta soltanto le frequenze americane della connettività di rete 4G LTE, dettaglio che la casa di Cupertino ha tenuto nascosto fino a quando non sono saltate fuori le prime lamentele degli utenti.
 
 
Ricordiamo che il tablet è disponibile in Italia al prezzo di partenza di 479 euro IVA inclusa nel modello Wifi con 16 GB di memoria flash interna. Lo schermo touch capacitivo da 9.7 pollici ha la risoluzione di 2048 x 1536 pixel, il processore è l'Apple A5X dual core da 1 Ghz e sulla scocca posteriore è presente una fotocamera da 5 Megapixel, priva di flash LED.
 
Apple rinomina il nuovo iPad anche in Italia
 
AppleApple ha deciso di modificare anche in Italia il nome del nuovo iPad: addio "Wifi + 4G", benvenuto "Wifi + Cellular". Il cambio di dicitura del modello con modulo radio cellulare è la conseguenza diretta delle varie azioni legali intraprese dai consumatori di molti Paesi del mondo, in particolare l'Australia.
 
La terza generazione di iPad infatti era stata pubblicizzata fin dall'inizio come il primo prodotto della Mela a supportare nativamente la connettività di rete 4G LTE, tuttavia non era stato chiarito che il supporto fosse limitato alle frequenze degli operatori statunitensi e canadesi. Insomma, un ottimo esempio di pubblicità ingannevole.
 

Apple nuovo iPad: 98 acquirenti su 100 soddisfatti

Un recente sondaggio realizzato dalla società di statistica ChangeWave ha svelato che il 98% degli intervistati e possessori del nuovo iPad si dice soddisfatto dell'acquisto appena fatto, nonostante le recenti critiche in merito al riscaldamento eccessivo del tablet.
 
In dettaglio, l'82% si è ritenuto molto soddisfatto, mentre il 16 per cento lo è "abbastanza". Per quanto riguarda le caratteristiche più avverse ai consumatori, molti hanno messo in ballo il costo elevato del prodotto e del piano dati, la grandezza, la memoria in dotazione e l'integrazione con gli altri dispositivi.
Apple nuovo iPad: molti acquirenti non avevano mai posseduto un iPad

La società di statistica UBS lo scorso 16 marzo ha intervistato 165 persone in fila ai vari Apple Store di New York, facendo diverse domande sul nuovo iPad. Ecco il resoconto della ricerca:
 
Il 46% dei consumatori di New York in fila per il nuovo iPad non ne aveva mai posseduto uno. Un altro 38%, invece, possedeva o aveva posseduto l’iPad. UBS non ha specificato cosa abbia risposto il rimanente 16% degli intervistati. Circa il 45%, poi, erano interessati alla versione da 16 GB. Il 54% stava cercando la versione Wi-Fi.
 
Il numero di campioni è ovviamente fin troppo piccolo per poter considerare questa ricerca un sondaggio attendibile, tuttavia è interessante che quasi la metà degli intervistati non abbia mai acquistato un iPad o un iPad 2.
 

 
La società svizzera ha poi fatto sapere che Apple potrebbe riuscire a vendere oltre 12 milioni di tablet entro i primi quattro mesi di quest'anno, incrementando ancora di più il proprio valore in Borsa che presto dovrebbe raggiungere quota 675 dollari per singola azione.

Apple Nuovo iPad: la produzione verra' presto aumentata
 

Nella prima settimana di uscita sul territorio americano, il nuovo iPad di Apple ha registrato vendite da record, superando il traguardo delle 3 milioni di unità distribute nei negozi nel giro di pochissimi giorni.
 
L'elevata richiesta della terza generazione di iPad senza dubbio può far piacere alla casa di Cupertino, ma lo stesso non si può dire dei possibili acquirenti. L'attesa infatti per poter mettere le mani sul nuovo tablet è molto alta anche in Italia, circa 1-2 settimane dall'ordinazione.
 
Fortunatamente però, l'azienda cinese d'assemblaggio Foxconn ha fatto sapere che per il secondo trimestre dell'anno (quindi da adesso fino alla fine di giugno) si aspetta di incrementare le spedizioni da 12 a 15 milioni, grazie soprattutto alla collaborazione di Sharp e LG Electronics per la produzione del Retina Display.
 

 
Quest'ultimo, di diagonale 9.7 pollici e risoluzione di 2048 x 1536 pixel (quattro volte superiore rispetto all'iPad 2 e iPad) è una delle principali novità del nuovo iPad, oltre al processore Apple A5X dual core e la fotocamera posteriore da 5 Megapixel.
 

Notizie per Categoria