Apple iPad Mini sottrarra' vendite al modello tradizionale

 

Se entrerà in vendita, Apple iPad Mini sottrarrà vendite ai tradizionali modelli a 9,7 pollici di iPad

Scritto da Maurizio Giaretta il 19/10/12 | Pubblicata in Apple iPad | Archivio 2012

 

Se entrerà in vendita, Apple iPad Mini sottrarrà vendite ai tradizionali modelli a 9,7 pollici di iPad.

Il tablet a quasi 8 pollici che dovrebbe essere presentato martedì 23 Ottobre, potrebbe entrare in commercio in una cerchia ristretta di paesi (Stati Uniti inclusi) a partire dal 2 Novembre. Se tali date trovassero riscontro, nell'ultimo trimestre dell'anno il numero di unità vendute potrebbe sfiorare i 6 milioni.

Tutti coloro che finora hanno avuto solo una versione di iPad, potranno scegliere tra due. Ciò comporterà a vantaggi e svantaggi per la società di Cupertino.

Vantaggi: la famiglia iPad allargherà la base di potenziali clienti, in quanto la versione Mini sarà più economica.

Svantaggi: chi prima aveva solo una scelta per iPad, ora potrà ripiegare su un modello con prezzo inferiore. Pertanto ci sarà una parziale erosione delle vendite del 'fratello' a 10 pollici.

"Crediamo che l'iPad più piccolo possa sottrarre un milione di unità al tradizionale iPad nel mese di Dicembre, con un tasso di cannibalizzazione del 20%. In sostanza ogni 5 milioni di iPad piccoli ne portano via 1 a quelli standard" ha affermato Gene Munster, analista di Piper Jaffray.

A Dicembre, secondo le proiezioni di vendita fatte proprio da Piper Jaffray, Apple venderà nel complesso 25 milioni di iPad e 5 milioni di essi saranno iPad Mini. Per Bill Choi di Janney Montgomery Scott, invece, il tasso di cannibalizzazione dovrebbe essere del 15%.

Apple iPad Mini, e' cominciata la produzione di massa

 
Per iPad Mini ormai è solo una questione di giorni. Secondo un'autorevole testata giornalistica è già cominciata la produzione di massa del tablet di Apple. La presentazione alla stampa, invece, dovrebbe aver luogo il 17 Ottobre.
 
E' l'autorevole The Wall Street Journal a riportare la notizia, la quale sarebbe stata indicata da numerose e anonime fonti all'interno della catena di produzione. LG Display e AU Optronics già da Settembre hanno cominciato a produrre i pannelli multi touch.


 
Secondo le informazioni che circolano ormai da mesi, il fratello minore di iPad 3 dovrebbe avere lo schermo Retina Display con diagonale a 7,85 pollici e sarà prodotto per colmare il settore di mercato dei tablet PC economici, nel quale attualmente Google Nexus 7 e Amazon Kindle Fire stanno dettando le regole.
Apple iPad Mini sarà leggermente più grande ma decisamente più costoso rispetto ai modelli a 7 pollici di Google e Amazon.
 
Apple iPad Mini: accelerata la produzione dei display
 
Stando a quanto svelato dal quotidiano China Economic News Service, la produzione degli schermi multi-touch del tanto vociferato iPad Mini è stata accelerata, dopo un primo periodo ricco di problemi a livello produttivo:
 
"AU Optronics Corp. (AUO), un importante produttore di pannelli TFT-LCD di Taiwan ha rimpiazzato le vecchie "Photomask" per superare i problemi incontrati nella produzione dei display per il nuovo iPad mini di Apple; motivo per cui, Apple avrebbe poi richiesto di aumentare gli ordinativi del 50%."
"Le fonti dell’industria dicono che AUO originariamente avesse problemi minori per soddisfare le richieste di Apple, classificati come JND sub2.2 (ovvero, delle differenze appena percettibili)."
 
 
"Apple aveva originariamente chiesto ad AUO di fornire due milioni di pannelli per iPad mini al mese, ma ha aumentato la commessa mensile a tre milioni di pannelli, la cui consegna è prevista per la seconda metà del mese di ottobre."
 
Ricordiamo che Apple presenterà il suo nuovo tablet il prossimo 23 Ottobre in un'apposita conferenza stampa. Noi, come sempre, vi terremo continuamente aggiornati a riguardo.
Apple iPad Mini, presentazione slitta al 23 Ottobre
 
Apple fino a oggi non ha mai parlato ufficialmente di iPad Mini, così come non ha ancora specificato se e quando il nuovo modello sarà o meno presentato alla stampa. Ciononostante, da mesi continuano a susseguirsi notizie e informazioni in merito alla vicenda.
La scorsa settimana il New York Times aveva confermato l'inizio della produzione di massa della tavoletta, specificando anche che la presentazione si sarebbe tenuta probabilmente mercoledì prossimo, il 17 Ottobre.
 
Secondo quanto affermato da AllThingsDdei ritardi di produzione faranno slittare la presentazione di una settimana. La data da segnarsi sul calendario ora è diventata martedì 23 Ottobre.
 

 
"Persone familiari con la faccenda ci hanno informato che la società presenterà 'iPad Mini' - viene chiamato così per il momento - il 23 Ottobre in occasione di una conferenza su invito. [...] Gli stessi informatori non hanno specificato il luogo dell'evento".
23 Ottobre significa tre giorni prima della presentazione dei nuovi prodotti Microsoft, Surface e Windows 8 inclusi.
 
Apple iPad mini: pre-ordini dal 26 Ottobre, vendita dal 2 novembre
 
Il mini iPad di Apple è in arrivo, lo sappiamo già da qualche settimana, e gli inviti all'evento del prossimo 23 Ottobre che l'azienda di Cupertino ha spedito nella giornata di ieri lo confermano. Ma da quando il tablet sarà disponibile sul mercato?
 
Secondo le ultime indiscrezioni trapelate online, dovremo aspettarci l'iPad più compatto per essere disponibile per il pre-ordine già tre giorni dopo il suo annuncio, ossia il prossimo 26 ottobre. inoltre, l'iPad mini è atteso nei negozi il 2 novembre, almeno negli Apple Store statunitensi. Infatti, come accade per ogni prodotto Apple, ci si puo' aspettare una differenza di circa una settimana tra la disponibilità USA e quella europea.
 
La fonte delle speculazioni è la stessa che aveva correttamente previsto il lancio e l'inizio dei pre-ordini di iPhone 5, quindi c'è una buona probabilità che le date del 26 Ottobre e 2 Novembre siano vere.
 
Apple
 
Apple iPad mini con schermo da 7,85 pollici dovrebbe arrivare prima negli Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Australia e Giappone e successivamente nel resto dei mercati.
infine, nel corso dell'evento del prossimo 23 Ottobre Apple dovrebbe inoltre annunciare un nuovo MacBook Pro da 13 pollici con display Retina. 
 
Apple: attesi aggiornamenti al nuovo iPad, oltre ad iPad Mini
 
AppleApple ha in programma un evento domani, 23 ottobre, che per tutti gli effetti è dedicato alla presentazione del primo iPad mini. Tuttavia, secondo indiscrezioni, Apple è anche prossima ad apportare alcune modifiche al nuovo iPad esistente.
 
Secondo 9to5Mac, Apple rilascerà una versione leggermente aggiornata del nuovo iPad esistente, che è stato rilasciato nello scorso mese di marzo. Anche se non si hanno i dettagli sulle cose che verranno modificate, la presenza del nuovo connettore Lightning introdotto con l'iPhone 5 si dice che sia l'aggiunta più probabile.
9to5Mac dice anche che altri aspetti del prodotto come la capacità di memoria ed i prezzi rimarranno gli stessi come sono in questo momento.
 
Al momento non è chiaro in che cosa potrebbero consistere le altre modifiche nel nuovo iPad, oltre al nuovo connettore più piccolo, ma se ce ne saranno, possiamo ipotizzare molto probabilmente ad un nuovo processore, lo stesso che sarà presente nell'iPad mini.
Apple iPad
Infine, è anche probabile che Apple potrebbe abbandonare le vendite dell'iPad 2 e vendere solo il nuovo iPad e l'iPad mini. Questo spiegherebbe anche perché Apple non ha chiamato il nuovo iPad "iPad 3".
In ogni caso, ne sapremo sicuramente di piu' domani, 23 Ottobre. quando è in programma l'evento dell'azienda di Cupertino per la presentazione dell'iPad mini alle ore 19 italiane (ore 10 locali, San Francisco).

Gene Munster: iPad Mini potrebbe rovinare le vendite di iPad 4

 
Stando a quanto dichiarato da Gene Munster, analista della società finanziaria Piper Jaffray, il nuovo iPad Mini potrebbe influenzare in maniera negativa le vendite del modello originale iPad di quarta generazione:
 
"Riteniamo che un iPad più piccolo finirebbe col cannibalizzare un milione di iPad regolari a dicembre, ovvero l’equivalente del 20% sul totale. Per questa ragione, ogni cinque milioni di iPad più piccoli, ne perdono uno di quelli standard."
 
Tuttavia i dirigenti della casa di Cupertino molto probabilmente hanno fatto i dovuti calcoli a riguardo, e certamente preferiscono vendere qualche iPad in meno piuttosto che lasciare campo libero alla concorrenza Android. Questa l'opinione di un altro analista:
 

 
"Così come è avvenuto con l’iPod, che poi ha finito lentamente per ricoprire qualunque tipologia di form factor, capacità di storage e prezzi, Apple preferirà probabilmente cannibalizzare di nuovo i propri prodotti piuttosto che lasciare ai competitor la possibilità di farlo."
 

Notizie per Categoria