Apple iPad 3: boom di vendite nell'usato

 

Stando a quanto svelato dalla società di analisi MarketWatch, l'annuncio dell'iPad 4 ha provocato un vero e proprio boom di vendite di iPad di terza generazione usati, segno che i fan della Mela si sono subito innamorati del nuovo tablet: "140

Scritto da Gabriele Coronica il 02/11/12 | Pubblicata in Apple iPad | Archivio 2012

 

Stando a quanto svelato dalla società di analisi MarketWatch, l'annuncio dell'iPad 4 ha provocato un vero e proprio boom di vendite di iPad di terza generazione usati, segno che i fan della Mela si sono subito innamorati del nuovo tablet:

"140.000 dispositivi circa sono stati messi in vendita su Gazelle.com lo scorso martedì; un incremento del 700% rispetto al giorno prima, afferma Anthony Scarsella, il chief gadget officer del sito."

"Metà di tale incremento è accaduto a pochissime ore dall’annuncio, afferma, e il modello che va per la maggiore è il “Nuovo iPad” rilasciato appena sei mesi fa. Un altro sito di rivendita, NextWorth.co, ha affermato che l’usato di iPad è salito del 1.000% in questi ultimi giorni."

Caratterizzato dalle dimensioni di 241.2 x 185.7 x 9.4 millimetri per un peso complessivo di 662 grammi, il terminale ha un display multi-touch capacitivo da 9.7 pollici con risoluzione di 1536 x 2048 pixel, 16 GB di memoria flash interna, 1 GB di RAM e il chipset Apple A6X dual core da 1.3 GHz.

Per un approfondimento, è possibile leggere il confronto tra iPad Mini, iPad 4 e iPad 2.

Apple iPad 3: vendite in diminuzione, la produzione si ferma

 
Il nuovo iPad di Apple ha riscosso un notevole successo di vendite durante il lancio, si parla di 3 milioni di unità vendute nel primo week-end. Tuttavia alcuni analisti sono molto scettici sul futuro del tablet della Mela morsicata.
 
Mancavano infatti le lunghe file fuori dagli Apple Store (cosa accaduta anche al lancio dell'iPhone 4S), e non è stato registrato alcun sold-out, segno che effettivamente l'interesse per il prodotto è calato. Colpa della concorrenza Android? La mancanza di importanti novità?
 
Ciò che è certo è che i dipendenti dell'azienda cinese d'assemblaggio Foxconn, stando ad un rapporto pubblicato di recente dal quotidiano Want China Times, hanno segnalato un brusco rallentamento delle linee produttive del nuovo iPad.
 

 
In particolare, la produzione ha cominciato a rallentare in maniera rapida nel corso del mese di marzo, tanto che spesso gli operai non arrivano neanche ai classici 5 giorni lavorativi a settimana.
Tre delle 20 linee di assemblaggio sono state chiuse proprio per questo motivo, e per molti esperti ciò rappresenta un forte segno che il mercato dei tablet inizia ad essere saturo. Per alcuni, la "bolla" creata dalla casa di Cupertino sta per scoppiare.
 

Notizie per Categoria