iPad Mini: analisi del chipset Apple A5 dual core

 

I tecnici del sito Chipworks hanno analizzato con cura il chipset Apple A5 dual core presente all'interno del nuovo iPad Mini, e sono giunti alla conclusione che è assemblato da Samsung con il processo produttivo a 32 nanometri: "Ricordate quando in passato Apple aveva lanciato l’A5X con gran fanfara? Al tempo, Apple aveva anche modificato il processo produttivo del chip A5 infilando una versione da 32 nm dentro l’iPad 2 e le Apple TV di terza generazione

Scritto da Gabriele Coronica il 07/11/12 | Pubblicata in Apple iPad | Archivio 2012

 

I tecnici del sito Chipworks hanno analizzato con cura il chipset Apple A5 dual core presente all'interno del nuovo iPad Mini, e sono giunti alla conclusione che è assemblato da Samsung con il processo produttivo a 32 nanometri:

"Ricordate quando in passato Apple aveva lanciato l’A5X con gran fanfara? Al tempo, Apple aveva anche modificato il processo produttivo del chip A5 infilando una versione da 32 nm dentro l’iPad 2 e le Apple TV di terza generazione."

"Apple se la sta giocando in questo modo perché non vogliono che la gente valuti i loro prodotti in base alle specifiche tecniche, ma basandosi sull’esperienza complessiva del dispositivo."

"A causa di questo comportamento, sono state formulate diverse congetture riguardo la possibilità o meno che accadesse nuovamente la stessa cosa: un nuovo processo produttivo per un nuovo prodotto. Magari anche un nuovo partner asiatico? La risposta è no."

Ecco cosa scrive il Time sulla nuova tavoletta digitale firmata Apple: "In cosa iPad mini è unico? Senza ombra di dubbio, nel design. È carino, discreto e molto, molto sottile. Se siete ossessionati dalla nitidezza del testo, noterete una lieve sfocatura. Se lo paragonate ad un laptop, invece, no. Un display Retina e un prezzo più basso avrebbero reso l’iPad mini perfetto."
 
Questo il commento di Engadget: "Per diverse ragioni, questo è il miglior tablet mai creato da Apple; è incredibilmente sottile e leggero, molto ben costruito e con un’autonomia fenomenale. Considerarlo solo un piccolo iPad economico non gli rende giustizia. È semplicemente un tablet grandioso."

 
Ed ecco che cosa possiamo leggere sul sito The Verge:
 
"Non credo che la risoluzione inferiore sia un vero difetto del prodotto, ma è un compromesso che dobbiamo tenere a mente. La batteria dura esattamente quanto promesso da Apple. L’iPad mini non ha coinvolto il mercato dei “tablet ultra-economici” in nessuna possibile maniera. Si è però posizionato di sicuro nel comparto del miglior piccolo tablet."
 
E' possibile leggere anche le reazioni stampa sul nuovo Google Nexus 10.

iPad Mini non ha l'alimentatore da 12 Watt nella confezione

 
Direttamente dal sito MacRumors arriva la notizia che all'interno della confezione di iPad Mini non è presente un'alimentatore da 12 Watt, bensì da 5 Watt, il quale richiederà un maggior tempo per la ricarica completa della batteria:
 
"Qualunque adattatore può essere usato con qualunque dispositivo iOS, ma sia l’adattatore che il dispositivo stesso decidono quanta corrente assorbire. Per esempio, l’iPhone assorbirà solo 5 Watt a prescindere dall’alimentatore utilizzato, mentre un iPad arriverà al limite di qualunque adattatore; ovviamente minore potenza significa anche tempi di caricamento più lunghi."
 
i.
 
 
Apple iPad Mini: nuovo video promozionale
 
Potreste aver già avuto modo di vedere in televisione il nuovo iPad Mini di Apple nello spot televisivo on air in questi giorni dal titolo 'Piano'. In questo filmato, Apple si concentra sull'idea che l'iPad può essere usato come fosse un piano forte, a cui viene affiancato il nuovo iPad Mini che accompagna il brano interpretato dal fratello maggiore per dar vita ad una orecchiabile melodia.
 
Ebbene, dopo il video dedicato al piano -che fu mostrato in occasione della conferenza stampa di presentazione di iPad MIni- ora Apple ha rilasciato due nuovi spot promozionali che seguono una campagna marketing simile, chiamati "Libri" e "Foto".
 
Come ci si può aspettare dal titotlo dato a ciascun filmato, il primo mostra il nuovo mini iPad utilizzato come lettore di iBook mentre il secondo è incentrato sul mostrare l'applicazione Foto. In entrambi i video la versione mini da 7,9 pollici del dispositivo è affiancata dalla tradizionale versione di iPad da 9,7 pollici per confrontare l'esperienza di utilizzo delle applicazioni.
 
Apple iPad Mini Foto spot TV
 
Gli annunci, che probabilmente vedremo prossimamente anche in versione italiana on air sulle principali emittenti nazionali, sono volti ad un unico messaggio da far comprendere al pubblico: il mini iPad è altrettanto buono come come l'iPad più grande e le diverse dimensioni dello schermo non compromettono l'esperienza di utilizzo.
 
Vi lasciamo alla visione di tutti e tre gli annunci video oggi disponibili per iPad Mini pubblicati da Apple - 'Libri' Piano'' 'Foto'.
 

Notizie per Categoria