Nonostante fossero già stati presentati agli inizi del 2000, la vera nascita del settore tablet PC è avvenuta nel 2010, ovvero con il lancio di iPad. Apple, che ha avuto il merito di far sbocciare una nuova tipologia di prodotto in stasi, ha subito conquistato un'enorme fetta di mercato, realizzando vendite e utili da capogiro.
Per quanto si impegnasse, la concorrenza nei primi due anni non è riuscita - o quasi - a intaccare la posizione dominante degli iPad. La svolta è arrivata con l'introduzione dei modelli a 7 pollici a basso costo come Amazon Kindle Fire HD e Google Nexus 7.
Secondo i dati di una recente analisi di mercato relativi al terzo trimestre del 2012, la società di Cupertino mantiene la leadership con il 55% della fetta di mercato. E' il dato più basso dall'introduzione di iPad nel 2010 ed è in calo del 14% rispetto alla concorrenza.
In questo trimestre (il quarto) il trend 'negativo' potrebbe accentuarsi, visto che la Grande G ha introdotto la versione con rete cellulare di Nexus 7 e Google Nexus 10, il primo modello Nexus con schermo a 10 pollici e altissime prestazioni (che potrebbe non arrivare nei negozi italiani).
"Ci aspettiamo che i numeri dell'ecosistema Android continuino a crescere". Android attualmente detiene il 44% della quota di mercato.
"Con l'introduzione di iPad Mini, Apple ha riconosciuto la rilevanza dei tablet a 7 pollici" si legge nell'analisi ABI Research. La società di Cupertino, però, "non è riuscita a presentare un prodotto innovativo durante il periodo di vendite più delicato dell'anno".